“La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu svoltasi a Roma è stata, ancora una volta, un grande successo per la Calabria. La nostra regione, infatti, ha ottenuto ben 23 riconoscimenti, risultando terza in Italia per numero di Bandiere assegnate, una posizione di prestigio che premia certamente il grande impegno della nostre amministrazioni comunali. A loro intendo rivolgere i miei più sinceri complimenti, per il grande lavoro che svolgono ogni giorno, tra mille sacrifici, con risorse spesso scarse e personale sottodimensionato. Il dato risulta ancora più eloquente se si considera che i nuovi riconoscimenti sono stati solamente 15 in Italia, confermando una grande sensibilità e una grande attenzione da parte dei nostri amministratori locali”. Lo scrive il consigliere regionale Ernesto Alecci.
“Ricordo con piacere l’emozione della prima Bandiera Blu ottenuta da Sindaco di Soverato, nel 2017, quando le Bandiere Blu calabresi erano solamente 7. Soverato ieri ha ottenuto questoriconoscimento per il nono anno consecutivo e negli anni ha poiispirato e supportato nel percorso per l’ottenimento della bandiera altre amministrazioni vicine. Così come per noi, allora, era stata preziosa fonte di ispirazione l’amministrazione di Roccella Ionica, prima sotto la guida del Sindaco Giuseppe Certomà e poi del Sindaco Vittorio Zito, con la volontà di fare rete tra Comuni, scambiandosi pareri e buone prassi, e l’obiettivo di raggiungere una crescita integrata nei nostri territori.
Dopo il grande entusiasmo di ieri, auspico, però, che la Regione Calabria sappia non essere da meno, programmando da subito lo stanziamento dei fondi da assegnare a questi Comuni virtuosi. Negli anni scorsi, purtroppo, ho evidenziato come la certezza di questi fondi sia giunta per i Comuni solo a stagione inoltrata, intorno al mese di luglio, cioè in estremo ritardo. Non c’è tempo da perdere. Programmare per tempo i finanziamenti darebbe un’enorme boccata di ossigeno alle amministrazioni per poter pianificare tutta una serie di interventi che renderebbero le nostre città certamente più belle e accoglienti per i turisti che sceglieranno la nostra regione come meta per le lo loro vacanze.Storicamente, questi fondi sono risultati importantissimi, infatti,per la programmazione della stagione estiva, venendo utilizzati per l’abbattimento delle barriere architettoniche, la vigilanza e la pulizia sulle spiagge, la salvaguardia dell’ambiente, l’organizzazione di eventi. Sarebbe certamente un bel segnale e un ulteriore riconoscimento per quelle amministrazioni che tanto hanno fatto e stanno facendo per migliorare i servizi e le condizioni di vita delle loro città e delle loro comunità, promuovendo l’immagine della nostra regione”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736