Così in una nota Antonio Barberio e Raffaele Serò.
"A Catanzaro, un numero crescente di cittadini sta denunciando gravi ritardi nella consegna dei referti istologici, esami fondamentali per diagnosi tempestive, in particolare in ambito oncologico. In un contesto in cui la rapidità può fare la differenza tra una diagnosi precoce e una tardiva, il protrarsi delle attese – che in alcuni casi si prolungano per settimane, se non mesi – rappresenta un pericolo concreto per la salute dei pazienti.
“Non è solo un problema organizzativo, ma una vera emergenza sanitaria. Ogni giorno di ritardo può compromettere l’inizio di un trattamento salvavita”, denunciano alcuni utenti che hanno vissuto sulla propria pelle questa situazione.
La questione solleva interrogativi urgenti sul funzionamento delle strutture sanitarie locali e sulla tutela dei diritti fondamentali dei pazienti. Si chiede alle autorità competenti un intervento immediato per rafforzare i laboratori, garantire tempi certi e trasparenza nel processo diagnostico.
E anche di fronte a un problema così serio, il silenzio non è più accettabile. È il momento di agire".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736