Barbuto e Corrado (M5S) al ministero dell'Ambiente per un focus sulle criticità di Crotone

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Barbuto e Corrado (M5S) al ministero dell'Ambiente per un focus sulle criticità di Crotone
M5S

"No a iniziative imprenditoriali che aggravino la situazione ambientale a danno dei cittadini"

  28 ottobre 2020 18:09

"Le deputate pentastellate Elisabetta Barbuto e Margherita Corrado hanno incontrato al Dicastero dell'Ambiente, il Ministro Sergio Costa per confrontarsi su alcune tematiche che riguardano la città di Crotone ingiustamente penalizzata, negli ultimi anni, da un trend estremamente pregiudizievole per l'ambiente e la salute dei suoi cittadini".

Lo riferisce un comunicato delle due parlamentari del M5s. "Negli ultimi giorni, infatti - sostengono Barbuto e Corrado - gli organi di stampa hanno riportato la notizia di un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, presentato dall'Eni e notificato nel mese di giugno al Comune, alla Provincia di Crotone nonché alla Regione ed al Ministero dell'Ambiente, avverso alcune prescrizioni del decreto con il quale veniva approvata la fase 2 del POB e che prevedevano il trasferimento fuori regione dei rifiuti tossici rinvenienti dalle operazioni di bonifica. Ebbene si è appurato, nel corso dell'incontro, che il ricorso non risulta ancora istruito per cui appaiono estremamente superficiali le conclusioni che vengono tratte, frettolosamente ed allo stato senza alcun fondamento, da alcuni articoli che darebbero già per scontato il trasferimento delle scorie e dei veleni da rimuovere dalle aree interessate dalle operazioni di bonifica nello stesso territorio del comune di Crotone e precisamente nella discarica privata di Columbra".

Banner

"È stata, invece, ampiamente evidenziata - aggiungono le due parlamentari - l'assurdità di una deposizione e di uno smaltimento delle scorie rimuovende dai siti inquinati a pochissima distanza dal sito da bonificare perché, inevitabilmente, il problema resterebbe sempre a Crotone con un assurdo gioco delle tre carte che penalizzerebbe e mortificherebbe i cittadini a tutto vantaggio di interessi squisitamente privati. Quelli dell'Eni, mirati ad un risparmio dei costi di smaltimento delle scorie con uno spostamento minimo delle stesse e quelli di privati che, al contrario, realizzerebbero un guadagno stratosferico dall'assurda e risibile operazione di spostamento delle scorie di pochi chilometri dal lato nord al lato sud della città. Abbiamo, pertanto, chiesto al Ministro una presa di posizione ferma in merito e auspichiamo che tutti gli altri attori istituzionali coinvolti facciano lo stesso, dichiarano le deputate, affinché la tragedia finora rappresentata non diventi una farsa".

Banner

Per le due parlamentari "il fatto che Crotone sia un Sito di bonifica di Interesse Nazionale (Sin) e che ancora non si riesca a venire a capo di questa vicenda tanto complessa quanto sottovalutata, costituisce, inoltre, un elemento di valutazione negativo per la richiesta di avviare iniziative imprenditoriali che aggravino, prima ancora che vengano risolti, i problemi esistenti in materia di ambiente, salute e sicurezza pubblica. Stiamo parlando dell'impianto di rigassificazione di GNL presentata dalla società Ionio Fuel, quasi come una panacea per la città in termini occupazionali".

Banner

"Riteniamo, concludono le parlamentari, che la città di Crotone debba decisamente voltare pagina verso un futuro veramente green, un futuro diverso basato su un approccio radicalmente nuovo e totalmente rispettoso nei confronti dell'ambiente; un futuro basato essenzialmente e principalmente sulla valorizzazione dell'inestimabile patrimonio del territorio costituito dalle sue bellezze naturali, dalle sue millenarie tradizioni archeologiche, storiche e culturali e siamo sicure che  - concludono - gli importanti annunci sulle prossime strategie della Regione in campo ambientale non possano che andare in questa direzione. O almeno lo speriamo vivamente. Staremo a vedere".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner