
Vanno avanti gli interrogatori dell'operazione "Basso profilo" che 4 giorni ha portato all'emissione di 50 misure cautelari: oggi è stato il turno di Concetta Di Noia, imprenditrice, 49 anni, difesa dagli avvocati Valerio Murgano e Francesco Iacopino, indagata e in arresto dal 21 gennaio scorso con l'accusa di essere un elemento di primo piano attraverso il sistema delle false fatturazioni. Di Noia si è avvalsa della facoltà di non rispondere. 
I legali hanno eccepito la nullità dell’ interrogatorio per violazione diritto di difesa vista la mancanza di motivazione nell’ordinanza sulle ragioni di necessità e urgenza che giustificherebbero la dilazione del diritto di colloquio a 5 giorni tra l’indagato e gli avvocati. Quest'ultimi hanno evidenziato che alcun pericolo di circolarità di informazioni può derivare dall’esercizio del diritto di difesa e che semmai l’inchiesta ha dimostrato che altri soggetti - appartenenti infedeli all’apparato dello stato - avrebbero divulgato le informazioni investigative raccolte nell’esercizio del loro lavoro. 
Secondo la Procura, Di Noia sarebbe un elemento di primo piano del sodalizio Gallo/Rosa votato al sistema della false fatturazioni.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797