"Benessere e Sclerosi Multipla" a Catanzaro, approcci multidisciplinari per affrontare la patologia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images  "Benessere e Sclerosi Multipla" a Catanzaro, approcci multidisciplinari per affrontare la patologia
"Benessere e Sclerosi Multipla"
  17 maggio 2023 10:51

Lo scorso Sabato 13 maggio, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, si è tenuto un convegno dal titolo "Benessere e Sclerosi Multipla".

L'evento ha avuto l'obiettivo di fornire un approfondimento sulla sclerosi multipla attraverso tre differenti prospettive professionali: la psicoterapia, la chinesiologia e la dietistica.

Banner

Il dibattito ha coinvolto un pubblico interessato e attento, che ha avuto l'opportunità di porre domande e partecipare attivamente alla discussione. Il convegno è stato moderato e introdotto da Marcella Fornuto, Presidente della Sezione di Catanzaro dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM).

Banner

Il primo ospite a prendere la parola è stato Domenico Mauro, psicoterapeuta e psicologo AISM. Mauro ha affrontato il tema dell'aspetto psicologico e emotivo correlato alla sclerosi multipla. Ha sottolineato l'importanza di un supporto psicologico per affrontare le sfide quotidiane legate alla malattia e ha fornito spunti su come promuovere il benessere mentale e emotivo.

Banner

Successivamente, è stata la volta di Fabiola Galati, chinesiologa con formazione AFA per AISM. Galati ha illustrato l'applicazione della chinesiologia nella gestione della sclerosi multipla, evidenziando l'importanza dell'esercizio fisico mirato e di tecniche specifiche per il miglioramento delle funzioni motorie e l'incremento dell'energia vitale.

Infine, Martina Di Cello, dietista specializzata nell'elaborazione di piani alimentari per pazienti affetti da sclerosi multipla, ha preso la parola. Di Cello ha discusso l'importanza di una corretta alimentazione nella gestione della patologia, fornendo indicazioni specifiche sulle scelte alimentari che possono contribuire a migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Il convegno ha rappresentato un'opportunità unica per i partecipanti di ottenere informazioni e consigli da professionisti esperti in diversi ambiti. La multidisciplinarietà dell'evento ha permesso di comprendere la sclerosi multipla in una prospettiva olistica, tenendo in considerazione gli aspetti psicologici, fisici e nutrizionali.

L'intervento attivo del pubblico ha contribuito a creare un clima di condivisione e scambio di esperienze, offrendo ulteriori spunti di riflessione sia agli ospiti che ai partecipanti.

Marcella Fornuto, nella sua veste di moderatrice, ha concluso l'evento ringraziando gli ospiti e il pubblico per la partecipazione, sottolineando l'importanza di eventi come questo nel promuovere la consapevolezza sulla sclerosi multipla e nel fornire strumenti.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner