Biagio Maimone nominato Corporate Communication della Società siciliana Bsf Srl

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Biagio Maimone nominato Corporate Communication della Società siciliana Bsf Srl

  20 maggio 2025 19:49

La Società BSF srl, guidata da Salvatore Taschetti, tra le più promettenti aziende nel settore del facility management, con sede legale a Caltanissetta, in Sicilia, ha nominato Biagio Maimone, esperto in comunicazione, "Corporate Communication and Public Relations”, affidandogli il compito di sviluppare nuovi piani e nuovi progetti di comunicazione creativa, finalizzati ad incrementare le relazioni e la vendita dei servizi di soft facility nel Nord Italia e, soprattutto, in Lombardia.

La Società BSF si sta affermando sempre più nel settore imprenditoriale italiano, operando in tutto il territorio italiano , con un fatturato di oltre 23 milioni di euro annui e con circa 1800 collaboratori, di cui l’80% è rappresentato da donne.

Banner

L'attenzione alla sostenibilità e alle responsabilità ambientali, economiche e sociali che ne derivano, rappresenta il leit motiv che guida l’agire della società BSF. 

Banner

Nata come realtà aziendale nelle regioni del Sud Italia, BSF riesce a  diffondere le proprie capacità imprenditoriali in tutto il comparto imprenditoriale italiano. Si può osservare un'inversione di tendenza in quanto non sono più le aziende del Nord ad accaparrarsi i mercati del Sud, ma è il Sud Italia a conquistare, man mano, il mercato italiano con le proprie aziende.

Banner

Biagio Maimone, nell'impegnarsi sul piano della comunicazione e dei rapporti commerciali con aziende privati, si prefigge di mettere in pratica i principi sanciti dal sito "Progetto di Vita per il Sud”, www.progettodivitasud.it di cui è ideatore, il cui intento è l'emancipazione socio-economica e culturale del Mezzogiorno d’Italia. 

Il Sud Italia, infatti, deve prefiggersi l'obiettivo di diventare il cuore pulsante della vita economica del nostro Paese, eliminando le disparità socio-economiche, attualmente esistenti, rispetto al Nord Italia.

Maimone è convinto che l'imprenditoria del Sud, se fa vivere un' economia dal volto umano, tale in quanto si avvale della creatività e dei valori che umanizzano i processi, ponendo al centro la dignità dell'essere umano, potrà fiorire ed affermarsi in tutta Italia e ben oltre. L'economia dal volto umano è tale in quanto si prefigge di coniugare il progresso economico con i diritti sociali, civili ed umani della persona,  che, pertanto, diviene il fulcro attorno a cui ruota lo sviluppo economico, di cui essa è la risorsa primaria e la più preziosa. 

BSF è l’esempio concreto di come, grazie al lavoro di squadra e al proprio capitale umano, un’Azienda del Sud può diventare protagonista della scena economica italiana, al pari delle Aziende del Nord Italia. BSF dimostra, altresì, come un'Azienda può assumere il ruolo di protagonista se promuove un modo di fare economia che valorizza la persona, i suoi talenti e le pari opportunità uomo-donna.

Biagio Maimone si prefigge l’obiettivo di diffondere, mediante una comunicazione creativa e socio-umanitaria, un nuovo linguaggio e un nuovo modello comunicativo, inteso come strumento primario ed ineludibile per aprire nuove frontiere nel mondo del lavoro e generare nuove possibilità di crescita. La testimonianza di Biagio Maimone: “Nei mesi scorsi sono stato accolto nella  Sede Legale di BSF, a Caltanissetta. Nell’accettare questo nuovo incarico, confrontandomi con la Dirigenza, ho esposto il mio obiettivo di valorizzare la società BSF, facendola espandere sempre più, soprattutto, nelle regioni del Nord Italia. Una sfida che accolgo con grande entusiasmo e che, certamente, non resterà disattesa. Mi occuperò di comunicazione, creatività, pubbliche relazioni, sostegno a progetti di economia solidale, muovendosi in lungo e in largo per l'Italia. Sono fermamente convinto che la creatività sia la leva principale dello  sviluppo economico, sociale ed umano. Non vi è dubbio, infatti, che la Sicilia sia una terra ricca di genialità creativa, attraverso cui poter dar vita a nuovi progetti economici e modelli produttivi. Ringrazio il CEO di BSF, Salvatore Taschetti, e tutto il suo staff per l’opportunità concessami”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner