di EDOARDO CORASANITI
Soverato è Simonluca, ieri e ancora di più oggi: la dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di Soverato alla fine ha accolto la presenza del terapista all’interno della classe frequentata dal piccolo Simonluca, il bimbo autistico a cui nei giorni scorsi era stato negato il diritto ad un percorso insieme ad uno specialistica pagato dalla famiglia.
Soverato è Simonluca: il Consiglio comunale al fianco del bimbo a cui è negato il diritto ad un terapeuta
Proprio ieri l'intero Consiglio comunale ha dato l'ok per "uno sportello per bambini affetti da disturbo dello spettro autistico e disturbi psicosensoriali gestito da personale specializzato". Un gesto simbolico che faceva seguito all'ordinanza di sospensione delle lezioni adottata dal sindaco Ernesto Alecci. Domenica infatti, dopo l'ennesimo no della dirigente scolastica, ha deciso di chiudere l'intera classe seconda B della scuola dell’infanzia Padre Pio. Inoltre, ieri mattina la città si è svegliata con centinaia di messaggi di solidarietà e seguiti con l'hastag #iostoconsimonluca che moltissimi studenti di tutte le scuole hanno portato a scuola per stare accanto al piccolo.
Decisivo questa mattina l'incontro tra il legale della famiglia, Eliana Corapi, la dirigente scolastica, la senatrice Silvia Vono, l'assessore Daniela Prunestì e i carabinieri.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797