Bimbo e genitori soccorsi dalla Polizia di Crotone, il plauso del SAP

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Bimbo e genitori soccorsi dalla Polizia di Crotone, il plauso del SAP


  22 ottobre 2025 23:42

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) esprime il proprio plauso e profonda gratitudine nei confronti dei colleghi della Sezione Polizia Stradale di Crotone, Commissario dott.ssa Lucia Marchegiani e Assistente Capo Coordinatore Filippo Amicone, che nei giorni scorsi si sono distinti per un intervento di straordinaria professionalità e umanità.

Il 16 ottobre 2025, durante il rientro da un ordinario servizio d’istituto, i due operatori, notando un’autovettura in panne lungo la S.S. 106, nei pressi del Bivio di Cutro, hanno prontamente prestato soccorso a una coppia, in evidente stato di agitazione, che cercava di trasportare in ospedale il loro piccolo bambino privo di sensi.

Con grande spirito di iniziativa e senso del dovere, appurato che il bimbo aveva subito in precedenza una caduta che gli aveva comportato quello stato di incoscienza, valutata la gravità della situazione, hanno deciso, senza esitazione, di trasportare immediatamente il piccolo a bordo del veicolo di servizio verso l’ospedale di Crotone, dove è stato affidato alle cure del personale medico e paramedico e successivamente dichiarato fuori pericolo.

Un gesto che testimonia, ancora una volta, la dedizione, l’abnegazione e l’alto senso di umanità che contraddistinguono ogni giorno le donne e gli uomini della Polizia di Stato, spesso protagonisti di atti di grande coraggio e solidarietà che rimangono lontani dai riflettori.

Il SAP desidera sottolineare come interventi di questo tipo rappresentino la vera essenza del servizio pubblico e incarnino i valori fondamentali di prossimità, professionalità e spirito di sacrificio che animano il lavoro quotidiano di tutti gli operatori di Polizia.

A Lucia Marchegiani e Filippo Amicone va il nostro più sincero ringraziamento per aver dimostrato, ancora una volta, cosa significhi “essere poliziotti” al servizio della collettività.

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.