Martedì 8 agosto al Lido Altamarea di Sellia Maria, nell'ambito della V edizione della rassegna letteraria Blu d'autore, si terrà la presentazione del libro "Magnolia nera" di Gianluca Santise. Dialogherà con l'autore Francesca Ferraro.
Il libro è ambientato tra Napoli e Londra. Mentre Londra è il luogo in cui il protagonista perde la memoria e si ritrova intrappolato in una realtà surreale, Napoli è la città in cui cerca la sua identità, esplorandone il cuore pulsante tra vicoli e atmosfere misteriose.
Palazzi monumentali, cafe chantant, ville storiche sono il teatro della ricerca affannosa di se e del proprio mondo.
L’autore Gianluca Santise è un medico napoletano, cardiochirurgo, che ha lasciato la sua città per soddisfare la sua voglia di conoscenza. A Roma per la specializzazione in cardiochirurgia, da li a Londra per una fellowship sui trapianti toracici, dove vive da vicino le esperienze dei pazienti trapiantati, poi è la volta di Palermo, qui matura la voglia di esplorare a fondo il mondo dei trapianti, dalla chirurgia alle implicazioni psicologiche ed inizia così la stesura del suo romanzo. Dopo circa dieci anni di lavoro a Palermo, nel più importante centro trapianti della Sicilia, si trasferisce a Catanzaro per continuare la sua attività di cardiochirurgo e dedicarsi alla scrittura. Dal 2021 è tornato nella sua città natale dove lavora come cardiochirurgo e ha ripubblicato il suo primo romanzo Cento Battiti con una storica casa editrice napoletana “Guida editori”. A Gennaio 2023 è stato pubblicato il suo secondo romanzo Magnolia Nera (Guida Editori).
Sinossi del libro: Il presente di ognuno di noi è frutto di un passato vissuto, con le sue gioie e i suoi dolori. Ma per Roberto, il passato, ritrovato tra le pagine di un vecchio diario, è l’unica speranza di ricostruire la sua vita, persa insieme alla sua memoria sulla moquette di un cottage della periferia londinese. Lo smarrimento e la disperata ricerca delle sue origini si scontrano con l’apparente normalità della gente intorno a lui, e di una donna, bellissima e misteriosa, che sembra essere la sua ancora di salvezza. Non ha riferimenti, niente telefoni o indirizzi, solo un vecchio diario, che inspiegabilmente si ritrova tra le mani e nel quale aveva appuntato le sue impressioni, i sentimenti e le persone che contavano nella sua vita dieci anni prima. Ma quanto è rimasto del suo passato? Quanto è rimasto dell’uomo che aveva scritto quelle pagine? Non lo può sapere, si deve fidare, come deve affidarsi alla donna che lo accompagna e della quale non ricorda nulla. Eppure qualcun altro lo sta cercando, un’altra donna, da un’altra parte del mondo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736