Bonafede attiva l'ispettorato dopo i permessi premio concessi all'assassino di Fabiana Luzzi. Il padre ringrazia il ministro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Bonafede attiva l'ispettorato dopo i permessi premio concessi all'assassino di Fabiana Luzzi. Il padre ringrazia il ministro


  07 ottobre 2019 21:06

"Come ministro della Giustizia non entro nel merito della valutazione del singolo caso, posso dire che come sempre, quando ho notizia di una possibile anomalia, attivo l'ispettorato e l'ho fatto anche in questa occasione". Così il guardasigilli Alfonso Bonafede, a margine del Consiglio Ue, risponde a Mario Luzzi, il padre di Fabiana, la sedicenne bruciata viva, che nei giorni scorsi gli aveva scritto per per protestare contro i permessi premio concessi all'assassino della figlia, esprimendogli "vicinanza". L'assassinio avvenne nel 2013 a Corigliano qunado la ragazza aveva appena 16 anni. Il ministro attiva così la procedura dell'ispettorato dopo le polemiche per la concessione delle premialità al condannato per l'omicidio Luzzi.

A stretto giro è arrivato il ringraziamento del padre, Mario. "Come padre e come famiglia ringraziamo il ministro della Giustizia, Bonafede, perché tempestivamente ha attivato l'ispettorato per verificare se esiste un'anomalia sul caso dell'omicida di mia figlia". "Dato però che i casi di femminicidio si ripetono - ha aggiunto Luzzi - il mio desiderio è che si modifichino le leggi esistenti per evitare che i genitori delle vittime possano ancora vedere per strada gli assassini delle loro figlie. Ci auguriamo che tutto possa cambiare al più presto".

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.