"Le bacchette magiche lasciamole ai maghi. La Regione non avrà mai una posizione diversa da quella di Crotone, la cui popolazione ha subito una violenza ambientale senza precedenti e che ha il diritto di ricostruirsi secondo la propria sensibilità e volontà. Io sono qua perché voglio che prevalga il dialogo con la comunità".
È quanto dichiarato a Crotone dall’assessore all’Ambiente della Regione Calabria, Sergio De Caprio, in occasione del sopralluogo nell’ex area industriale della città, nella sede di Eni Rewind. Il progetto di bonifica di Eni, in particolare, prevede la rimozione di un milione e 200mila tonnellate di rifiuti di cui 850mila contenuti nelle due discariche del sito. L’assessore De Caprio ha visitato l’area ex Pertusola dove è in corso la prova pilota di soil mixing, la barriera idraulica, l’area ex Agricoltura e l’area esterna delle discariche fronte mare.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736