Buon compleanno Catanzaro, ecco gli eventi nel capoluogo dal 6 novembre all'8 dicembre 

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Buon compleanno Catanzaro, ecco gli eventi nel capoluogo dal 6 novembre all'8 dicembre 

  05 novembre 2021 17:59

L'associazione 'Catanzaro è la mia città' ha  presentato questa mattina a Palazzo de Nobili una manifestazione che si terrà nel capoluogo di regione dalla 6 novembre all'8 dicembre. Lo scopo è festeggiare la città capoluogo di regione affinché i catanzaresi possano rendersi partecipi di una vera e propria rinascita che parte dal realizzare qualcosa nel meraviglioso centro storico di Catanzaro.

Diversi gli eventi che inizieranno con una maratona non competitiva da Scolacium a Catanzaro il giorno 6 novembre, nello stesso giorno alle 16.30 ci sarà lo spettacolo inaugurale a cura del Gruppo storico città di Catanzaro. Dal 7 novembre al via anche le visite guidate in pieno centro storico. 

Banner



Banner

Nel 2020 nasce l'importante iniziativa per ricordare il 350esimo  anniversario dalla pubblicazione del volume "Memorie Historiche di Catanzaro" scrittura dal nobile Catanzarese Vincenzo D'Amato nel 1670, essendo lo stesso uno dei volumi di riferimento per lo studio e la conoscenza della città di Catanzaro e la sua storia.
Tra i luoghi di riferimento il Teatro Comunale di Catanzaro,  il centro del centro storico,  che ospiterà diverse compagnie teatrali. In scena la compagnia di Piero Procopio il 18 novembre,  la compagnia di Emilio Corea il 26 novembre, il gruppo Filklorico 'I Stinari di Calabria'  il 2 dicembre  ed il Teatro Incanto con 'Setta ottu nova e decia' di Nino Gemelli il giorno 3 dicembre.
Il 7 dicembre nel centro storico la degustazione dell'Illustrussimo morello e l'8 dicembre lo spettacolo conclusivo al Complesso monumentale del San Giovanni.

Banner

Buon compleanno Catanzaro mira alla valorizzazione del brand Catanzaro per dare la corretta visione ed il giusto rilievo storico e culturale della città. La finalità è garantire una nuova opportunità proiettando la città verso un salto di qualità per l'inserimento in circuiti turistici ancora inesplorati capace di attirare un pubblico potenzialmente interessato all'intera Calabria.
Nel ricco programma trovano posti eventi che vedono coinvolti persone di culture artisti catanzaresi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner