Calabria Swim Race. Record nell'apnea (specialità bi-pinne) per Homar Leuci

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Calabria Swim Race. Record nell'apnea (specialità bi-pinne) per Homar Leuci

  24 maggio 2021 20:29

Homar Leuci il primo Italiano della storia dell’apnea italiana a -100 metri nella specialità delle bipinne (CWTB)

È così che, il Recordman di apnea profonda, Homar Leuci, dopo il lungo periodo di astinenza dalla profondità dovuta alla pandemia, fatta di allenamenti sul terrazzo di casa, si riscatta siglando tre record di profondità uno dietro all’altro. La fantastica impresa si apre il 2 maggio 2021, con un Record Individuale organizzato presso il Freediving World a Sharm el Sheikh, durante il quale Homar raggiunge la profondità di -100 metri in apnea, utilizzando solo la forza delle sue pinne. Con soli 3’12” di performance diventa il primo italiano a raggiungere tale profondità in questa disciplina. Non contento, sfruttando il periodo di forma ottimale, durante la competizione svoltasi sempre in Egitto e sempre presso lo stesso Diving, la AIDA Freediving World Cup, il primo giorno di gara l’11 maggio incrementa il suo record di un metro portando il limite a -101 metri in 3’18”.  Il 12 maggio, il giorno dopo, diventa strepitoso, siglando il definitivo Record Italiano Assoluto con bipinne AIDA con -103 metri in 3’12” raggiungendo così la stessa profondità massima raggiunta in carriera dal pioniere dell’apnea Enzo Maiorca, al quale viene spesso paragonato. Con tale exploit diventa, inoltre, l’unico nel bel paese ad aver siglato record in tutte e quattro le specialità essendo detentore anche degli altri record Assoluti AIDA di profondità:                                                                           

Banner

Costante con bipinne (CWTB) -103 metri;                                                                                                                          

Banner

Costante con Monopinna (CWT) -121 metri;                                                                                                                  

Banner

Rana (CNF) con -77 metri;                                                                                                                                                 

Immersione libera (FIM) con -104 metri.                                                                                                                                                  

Un grande campione, dunque, dalle origini milanesi, ma ben può dirsi calabrese di adozione. Da anni ormai è il mare di Soverato e la piscina di Catanzaro Lido il suo campo di allenamento e meta per la prosecuzione della sua preparazione. Tesserato nel settore master con la Calabria Swim Race del duo Gallo-Mirarchi, rientra in un progetto della società catanzarese che prevede alla riapertura degli impianti natatori di Pontepiccolo e Giovino, di far vivere ai partecipanti il fascino di tutte le discipline dell’apnea attraverso dei corsi dedicati a questa specialità.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner