Piace o non piace il cortometraggio di Gabriele Muccino? Nel sondaggio che La Nuova Calabria ha aperto ieri sul profilo instagram, il 61% dei lettori ha votato "no" (CLICCA QUI PER VEDERE I RISULTATI DEL SONDAGGIO)
Un voto che va, quindi, ad aggiungersi alle polemiche social che si susseguono da ieri, quando il corto è stato visibile a tutti. Critiche, comunque, a cui il regista ha risposto: "Se intrattieni ed emozioni - si legge su Adnkronos - riesci anche a creare il desiderio di venire a conoscere ed esplorare questa terra. La finalità ultima per me, secondo il mandato di Jole, era quella di far venire voglia di conoscere la Calabria. Io ho fatto questo lavoro pensando agli occhi internazionali e anche degli italiani che ne devono ricavare un immaginario filmico, cinematografico che deve trasmettere un'emozione". Il regista risponde che "l'asinello c'era veramente, e io l'ho filmato. Criticano l'uso della coppola perché anacronistico? Io dico ce ad esempio io ce l'ho, la uso. Gli abiti dello spot sono per metà di uno dei più grandi stilisti al mondo. Si parla di cose di cui non si sa, solo perché si vuole attaccare questo cortometraggio", aggiunge Muccino.
GUARDA QUI IL CORTOMETRAGGIO DELLA DISCORDIA
Che entra poi nel dettaglio tecnico della pellicola, interpretata da Raoul Bova e Rocio Morales. "E' un cortometraggio, non potevo far vedere di più. Un corto richiede sei giorni di lavorazione e dura otto minuti. Questi son i tempi. In otto minuti o faccio l'Alberto Angela, e non è il caso, o racconto un'emozione cinematografica, ed è quello che ho fatto. Credo di averlo fatto bene, facendo conoscere qualcosa di più. Si tratta di una Calabria cinematografica, che deve far venire voglia di andarci. Se a un turista viene voglia di andarci, per me quello è il gol. Non importa far vedere se sia autentico o non autentico. Non dovevo raccontare la realtà".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736