Camere commercio, Cannizzaro: "Accorpamento deve essere sospeso"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Camere commercio, Cannizzaro: "Accorpamento deve essere sospeso"
GODINO Vini

  26 luglio 2019 14:16

CATANZARO - "Sono preoccupato per il danno irreparabile al tessuto economico dei territori coinvolti dalla riforma del sistema camerale che si verrà a creare se non si ferma subito il processo di accorpamento". Lo sostiene, in una nota, il deputato di Forza Italia Francesco Cannizzaro. "Il parlamentare - é detto in un comunicato - esprime la sua vicinanza alle Camere di Commercio calabresi coinvolte nella riforma che ha decretato il loro accorpamento, sostenendo la loro richiesta unanime di un intervento riformista che delinei nuovamente i contorni della riforma camerale, garantendo la sopravvivenza locale degli enti camerali". "L'accorpamento delle Camere di Commercio - afferma Cannizzaro - è stato stabilito a tavolino senza che venissero prese in considerazione le divergenze, le peculiarità, le esigenze dei territori interessati che inevitabilmente ne subiranno gli effetti dannosi se non si provvede a sospendere il processo.
Alcune regioni, come la Calabria, vivono situazioni di emergenza economica e sociale, sono carenti nelle infrastrutture e non possono prescindere da una presenza locale delle istituzioni, quali le Camere di Commercio. Il sistema camerale rappresenta un fiore all'occhiello e la sua caratteristica principale, ovvero quella di essere un ente direttamente rappresentativo delle categorie che lo costituiscono, deve essere valorizzata mantenendo le attuali sedi di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia nella loro autonomia funzionale e dirigenziale e non come presidi di un unico Ente che inevitabilmente perderebbe quel contatto diretto con il territorio da cui trae origine, colpendone duramente la fragile economia". 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.