Campi estivi gratuiti per mille studenti all'interno di beni confiscati alla mafia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Campi estivi gratuiti per mille studenti all'interno di beni confiscati alla mafia

Il progetto pilota, nato dalla collaborazione fra ministero dell'Istruzione e Presidenza della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, sarà presentato lunedì a Locri

  11 luglio 2020 13:36

Campi estivi gratuiti per mille fra studentesse e studenti organizzati all'interno dei beni confiscati alla mafia in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

È il progetto pilota, nato dalla collaborazione fra ministero dell'Istruzione e Presidenza della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie, che sarà presentato lunedì a Locri, in Calabria, alla presenza della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, del Presidente della Commissione parlamentare antimafia Nicola Morra e del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri.

Banner

In quella sede sarà firmato il Protocollo d'Intesa tra il ministero dell'Istruzione e la Presidenza della Commissione parlamentare antimafia che, a partire da questa iniziativa, avvierà una serie di attività congiunte per favorire l'educazione alla legalità delle studentesse e degli studenti. In particolare, a Locri, il campo sarà ospitato presso l''Ostello Locride', gestito dal Consorzio sociale Goel. 

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner