
“E’ stato un successo meritato e denso di significati quello riscosso dal laboratorio teatrale Nuova Scena Acli che ha portato in scena al cineteatro comunale un originale riadattamento de “Le intellettuali” di Molière”. Lo afferma l’assessore alla cultura, Ivan Cardamone. “Salvatore Conforto e Romina Mazza, rispettivamente presidente e regista del laboratorio – prosegue - sono riusciti a coinvolgere nello spettacolo diciotto allievi in un percorso di formazione teatrale che ha offerto l’occasione a tanti giovani appassionati di scoprire e vivere in prima persona il mondo del palcoscenico. Passione, impegno e dedizione sono stati, quindi, gli ingredienti che hanno accompagnato questa squadra nella stimolante sfida di rileggere e attualizzare un classico della letteratura. Alla fine per tutti gli interpreti è stata un’opportunità preziosa non solo di apprendere i segreti della recitazione, ma anche di vivere momenti di crescita personale e umana. Il risultato finale è stato ancora di più valorizzato dalla cornice del teatro Comunale che, grazie alla disponibilità e agli sforzi di Francesco Passafaro e la sua squadra, nell’arco di due anni è diventato un punto di riferimento per l’ambito culturale e per la rivitalizzazione del centro storico. Nel fare i miei complimenti ai curatori del laboratorio Nuova Scena, voglio inoltre cogliere l’occasione anche per evidenziare il lavoro, spesso portato avanti sotto traccia e con tanti sacrifici, dalle numerose compagnie teatrali e amatoriali della città che da anni rappresentano un bagaglio di esperienze preziose per il nostro territorio”.
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797