Carpino: "Non solo grandi eventi, Catanzaro è viva ogni giorno grazie ai suoi contenitori dal centro a Lido"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Carpino: "Non solo grandi eventi, Catanzaro è viva ogni giorno grazie ai suoi contenitori dal centro a Lido"


  17 novembre 2025 15:37

Nota stampa del consigliere comunale Alberto Carpino.

“Il trittico di annunci sui grandi eventi che interesseranno Catanzaro dal Capodanno Rai, passando per il Giro d’Italia, fino al concerto di Jovanotti nell’estate 2026 hanno generato sicuramente curiosità ed entusiasmo vista la qualità e lo spessore delle iniziative che non hanno bisogno di presentazioni. La città si appresta a vivere questi eventi come opportunità in grado di attrarre tanta gente e di trainare l’economia e il turismo, al seguito di imponenti macchine organizzative che stazioneranno per lunghi periodi sul territorio. In attesa di vivere questi importanti momenti, Catanzaro sta dimostrando di essere una città viva e dinamica ogni giorno, grazie ad un calendario di attività di ogni genere che, dal centro storico fino a Lido, valorizzano l’iniziativa di associazioni e privati sfruttando le potenzialità dei diversi contenitori di cui il Comune dispone. L’esempio concreto è arrivato dall’ultimo fine settimana che ha visto svolgersi, nelle stesse giornate, tre iniziative in grado di coinvolgere appassionati e pubblico di ogni estrazione. Il salone Degusto al centro fieristico Giovanni Colosimo, con tantissimi espositori e addetti ai lavori, ha confermato il valore aggiunto di una struttura, unica nel suo genere nella regione, funzionale e idonea per ospitare le grandi fiere di settore; il torneo di combattimento di Taekwondo al Palagallo con migliaia di partecipanti da tutta la Calabra; la mostra “Il modellismo delle macchine tra arte e ingegno”, nei locali dell’ex Stac in Piazza Matteotti che ospiteranno fino al 30 novembre un ricco circuito tematico con il coinvolgimento di collezionisti da tutta la regione. Con la programmazione natalizia alle porte, l’amministrazione vuole confermare la propria volontà di mettere insieme le migliori proposte, dalla cultura allo sport, dall’artigianato creativo all’enogastronomia, valorizzando i talenti e garantendo la giusta vetrina alle idee che nascono sul territorio. Coniugare i grandi eventi con la quotidiana programmazione di cui la città ha bisogno, puntando alla destagionalizzazione, può rappresentare la chiave vincente per alzare l’asticella e mettere in moto un indotto ancora tutto da esplorare”.
 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.