di GABRIELE RUBINO
Aumentano i timori sull'affaire Catanzaro Servizi. Se nelle scorse settimane sembravano soltanto speculazioni, i dubbi si stanno addensando al pari delle preoccupazioni. Tutto ruota attorno alla procedura di cessione dei crediti che (attraverso una società terza) ha consentito alla partecipata comunale di siglare la transazione con Aurora per saldare il vecchio debito legato a Parco Romani. La sussistenza di questi crediti 'garantiti' dalla società privata sarebbe stata contestata dal fisco, con tutti i rischi connessi legati alla possibilità di rivalsa di Aurora; una minaccia per la transazione siglata a febbraio (LEGGI QUI) ma, soprattutto, per la stessa Catanzaro Servizi. Se l'accordo era stato siglato a 1,6 milioni, il debito originario arrivava a 2,2 milioni.
Quest'oggi, la faccenda è stata affrontata in una riunione presieduta dal sindaco Nicola Fiorita (che ha la delega alle partecipate), con l'amministratore unico della società in house pubblica e i rappresentanti dei revisori. "Prosegue la verifica rigorosa su quanto accaduto. Non verrà lasciato nulla al caso e sicuramente ci saranno nuovi incontri". E' la versione informale che filtra dopo l'incontro. Indice che qualche 'problemino', salvo prove schiaccianti di senso opposto, c'è. Lo stesso primo cittadino nel suo intervento nell'ultima seduta del Consiglio comunale aveva promesso "inflessibilità" nel caso in cui emergessero responsabilità. Evidentemente non siamo ancora a quel punto, anche perché si pensa prioritariamente a scongiurare potenziali minacce per la Catanzaro servizi che, peraltro, sta entrando anche nel vivo di pressanti questioni legate all'Amministrazione comunale. Dall'affidamento del terzo specchio d'acqua nel porto alla gara del verde pubblico.
Sulla faccenda si sono mossi anche alcuni consiglieri di opposizione. Nei primi giorni della prossima settimana è prevista un'apposita seduta della commissione vigilanza che discuterà del caso. Dovrebbe parteciparvi lo stesso sindaco Fiorita.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736