Per il consigliere regione "la Calabria ha bisogno di donne e uomini grintosi, risoluti e combattivi, disposti a impiegare tutte le energie possibili non per screditarla e abbandonare il suo patrimonio culturale all’incuria e alla disattenzione generale, bensì per realizzare obiettivi che possano giovare a tutta la comunità".
29 ottobre 2020 13:31«Mi congratulo con il sindaco di Isola di Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga e con il suo vice Maria Micalizzi delegata ai beni culturali per aver intrapreso l'iter per la candidatura del suggestivo Castello aragonese de Le Castella a Patrimonio Mondiale dell’umanità». Lo dice il consigliere regionale Francesco Pitaro che aggiunge: «La Calabria ha bisogno di donne e uomini grintosi, risoluti e combattivi, disposti a impiegare tutte le energie possibili non per screditarla e abbandonare il suo patrimonio culturale all’incuria e alla disattenzione generale, bensì per realizzare obiettivi che possano giovare a tutta la comunità».
«Sottoporre all’attenzione dell’Unesco, - prosegue - la prestigiosa agenzia delle Nazioni Unite che opera nel campo della cultura, della scienza e dell’educazione, la magnifica fortezza del XV secolo, simbolo delle bellezze calabresi nel mondo solennemente immersa nell’Area marina protetta tra le più estese d’Europa, significa attivare un processo virtuoso che innescherebbe effetti proficui anche sul piano sociale ed economico in un territorio, quello calabrese, caratterizzato da beni naturalistici, archeologici e artistici di inestimabile valore».
«L’iter per la candidatura sarà lungo - prosegue il consigliere regionale - ma ammiro l’abnegazione e il solerte ottimismo del sindaco di Isola di Capo Rizzuto, con cui ho avuto il piacere di combattere nei mesi scorsi una battaglia contro chi, chiudendo al pubblico il castello, voleva impedire a un monumento storico-architettonico di grande valore di farsi adeguatamente apprezzare». Conclude Pitaro: «Io sarò, anche questa volta, al fianco del sindaco, dell’amministrazione comunale e della comunità di Isola di Capo Rizzuto e mi auguro che anche la giunta regionale voglia sostenere in tutti modi la candidatura dello straordinario castello».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736