“Il Carnevale di Castrovillari, attraverso la Pro Loco, è sempre più una capacità che onora la Storia particolare dell’esistenza umana che si dipana in loco”, lo ha affermato, a nome e per conto dell’Amministrazione municipale, il Sindaco, Domenico Lo Polito, nella giornata di “giovedì grasso” ed inizio dell’apposito percorso virtuale, offerto quest’anno, per l’occasione, dagli organizzatori, nel rispetto delle misure di contenimento prestabilite dall’emergenza epidemiologica “che non ha fermato- aggiunge- il desiderio di donne e uomini di ricordare e far condividere, comunque, il cammino, ai “piedi” della Catena montuosa del Pollino, della manifestazione carnascialesca, antica quanto famosa per legare e sviluppare incontri e spettacoli con l’esistente, suscitando la Cultura dell’Appartenenza”.
“E’ con questa consapevolezza- asserisce il primo cittadino- che patrociniamo anche quest’anno, e nelle specifiche modalità, l’evento che si propone, tra l’altro, come continuazione di quella volontà di ripresa che scuote, in questo Tempo, ognuno, per guardare avanti, e la stessa vita, chiedendo a ciascuno d’esserci, come da lustri ne ha bisogno la kermesse per articolarsi e tramandare il Cuore ed il Costume che connotano, in maniera inconfutabile, parte della nostra Identità”.
“Da qui - conclude Lo Polito- l’importanza di aderire alle proposte on line che ci verranno rivolte per rifare esperienza di questa #Ricchezza della storia che abbiamo saputo generare insieme, e di quella del mondo che incrociamo grazie pure al nostro Folklore.”
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797