di ANTONELLA SCALZI
Bolletta elettrica negli edifici pubblici del centro storico, stop per vent'anni. Domani mattina torna in Consiglio comunale la questione Agenda Urbana. L'assise del capoluogo di regione dovrà vagliare la proposta Project financing. E il fulcro della pratica è proprio la riqualificazione nonché l’efficientamento e la valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune. L'iniziativa prenderà il via dagli edifici scolastici, via via saranno interessate anche le altre strutture.
E i dettagli sono stati già illustrati dal responsabile comunale dell’Autorità urbana Por Calabria 2020 Antonino De Marco, in commissione Attività produttive. Adesso si attende soltanto l'ok del Consiglio. Poi, per vent'anni, molti edifici del centro avranno una voce in meno con cui fare i conti.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797