


Tutto è iniziato grazie a Rosanna, che ha creato una chat di gruppo per gli ex studenti del Liceo Scientifico L. Siciliani, sezione E. Tra foto sbiadite, ricordi dei compiti e scherzi sui professori, la nostalgia ha preso il sopravvento… e l’idea di incontrarsi di persona è nata spontanea.
Così è stata organizzata una cena, dove volti adolescenti di 44 anni fa si sono ritrovati adulti, tra risate, aneddoti e un pizzico di commozione. Mariuccia ha voluto omaggiare i compagni con un fiore, mentre Nella ha deliziato tutti con una torta speciale. A completare la presenza femminile, la serata ha visto anche la partecipazione di Melania e Antonella, rendendo l’incontro ancora più speciale.
Per chi non era presente fisicamente perché residente fuori città, è stato possibile partecipare alla cena tramite videochiamata, rendendo così l’incontro davvero inclusivo.
La serata ha dimostrato che i legami scolastici resistono al tempo, soprattutto quando la tecnologia fa da ponte. L’articolo è un’idea di Francesca, realizzato da Marilena, che ha voluto condividere l’emozione del ritrovarsi e l’importanza di riscoprire vecchi amici.
Una storia che insegna quanto i legami costruiti in gioventù possano durare tutta la vita, soprattutto se nutriti dalla memoria, dalla tecnologia e da un semplice incontro tra amici di classe.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797