Catanzaro, i "ragazzi del '74” fanno festa a 50 anni dal primo giorno di lavoro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, i "ragazzi del '74” fanno festa a 50 anni dal primo giorno di lavoro
I ragazzi del ‘74
  25 ottobre 2024 10:58

Una giornata lunga…50 anni. Ricca di tanti ricordi e racconti che hanno ripercorso dieci lustri di vita trascorsa insieme. Da quando, anno 1974, per la prima volta si sono ritrovati colleghi al Provveditorato agli studi di Catanzaro nella storica sede di Viale dei Normanni, ad oggi, giorno prescelto per celebrare un compleanno così importante. E perciò una buona rappresentanza di quei “ragazzi del ‘74” – dal nome del gruppo whatsapp sul quale si sentono quotidianamente – si è riunita per dare vita a una giornata intensa, molto simile a una delle tante trascorse in ufficio a partire da quell’anno fatidico, lontano ormai mezzo secolo.

Simile a una giornata di lavoro ma certamente più spensierata e molto emozionante. A cominciare dalla mattina quando nella Chiesa di San Pio X una Messa ha voluto ricordare chi di quei ragazzi oggi non c’è più fisicamente ma è sempre nel cuore di questo gruppo di colleghi così unito. Un’unione rimasta intatta nel tempo, anche una volta terminata la condivisione del lavoro quando da colleghi si è diventati amici con incontri, escursioni e momenti di partecipazione a mantenere vivo il rapporto. Ritrovi periodici animati da divertimento e leggerezza, esattamente come la giornata di giovedì che in più ha avuto i crismi dell’ufficialità, in quanto solennemente considerata quella in cui festeggiare il compleanno numero 50 dal loro primo giorno di lavoro.

Banner

Cinquant’anni di storia (e di storie) impiegatizia, quella stessa storia che questo gruppo di colleghi del Provveditorato agli studi ha scelto di respirare nelle visite guidate ad alcuni musei cittadini che hanno caratterizzato la giornata. Prima il museo a cielo aperto del parco delle Biodiversità, poi il Musmi, sempre all’interno dello stesso, quindi il pranzo con l’immancabile torta e, nel pomeriggio, la visita del Marca. Una scelta non casuale dato l’ambito di lavoro dedito alla pubblica istruzione, considerato l’interesse e la passione di questi impiegati per la sete di conoscenza, vista la loro curiosità e il loro intenso interesse verso il sapere: tutte caratteristiche sempre presenti nell’attività lavorativa di questi “ragazzi del’74” che hanno, da allora, sempre offerto professionalità e gentilezza a chiunque, nel territorio provinciale, avesse bisogno di una mano in ambito scolastico.

Banner

Si può infatti dire che questo gruppo di amici e colleghi ha “fatto scuola” e fatto La scuola nella provincia di Catanzaro. Una missione partita 50 anni fa, rivissuta interamente giovedì in una giornata densa e piena di emozioni, ricca di ricordi, pregna di sogni. Perché “i ragazzi del ’74”, tali ancora si sentono e già progettano la prossima gita, il prossimo momento di condivisione, la prossima occasione per confermare che, anche dopo la pensione, quando al lavoro si crea una famiglia, la stessa rimane tale per sempre. Per 50 anni, e anche di più.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner