Catanzaro, al San Giovanni “Opere, collezioni, contesti. Roma, Guttuso e l’arte in Calabria intorno al 1953”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, al San Giovanni “Opere, collezioni, contesti. Roma, Guttuso e l’arte in Calabria intorno al 1953”

  27 marzo 2025 18:04

Sabato 29 marzo, alle 17:30, al Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro, sarà inaugurata la mostra “Opere, collezioni, contesti. Roma, Guttuso e l’arte in Calabria intorno al 1953”, promossa dalla Fondazione Andrea Cefaly. Il progetto espositivo documenta la scena artistica calabrese degli anni Cinquanta del Novecento, coinvolta nella grande mostra L’arte nella vita del Mezzogiorno d’Italia allestita a Roma a Palazzo delle Esposizioni nel 1953.

 
Curato da Maria Saveria Ruga, Alessandro Russo, Antonio Alessio Vatrano, con la collaborazione di Giorgio Motisi, l’evento rientra nel più ampio progetto "Guttuso ed il mediterraneo pittorico. L'arte in Calabria e nel mezzogiorno - 1953", vincitore del finanziamento della Regione Calabria (POC Calabria 2014/2020, Azione 6.8.3, Avviso pubblico “Attività culturali 2023”, Linea 2 - Ambito “E-Mostre”), con il patrocinio del Comune di Catanzaro, che costituisce una nuova annualità dell’attività di ricerca "Cefaly. Arte e politica in Calabria", avviata da alcuni anni dalla stessa Fondazione.  
 
Il percorso espositivo comprende anche sezioni monografiche dedicate a Domenico Colao, Ugo Ortona, Saverio Gatto, Angelo Savelli, Andrea Cefaly junior e Andrea Alfano. Di quest’ultimo, si presenta il maggior numero di opere mai esposte, con un affondo tematico su ritratti e paesaggi, databili tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner