Catanzaro, Calogero (PD): "Vigiliamo con attenzione sulla questione del Sant'Anna Hospital"
01 marzo 2025 16:00“Vigiliamo con grande attenzione sul tavolo negoziale istituito sul Sant’Anna Hospital propedeutico al successivo percorso di accreditamento”.
Ad assicurarlo è il segretario del Partito democratico di Catanzaro, Antonio Calogero, in vista dell’incontro in programma lunedì prossimo, tra le rappresentanze sindacali e i vertici di Confindustria, che riguarderà il futuro della struttura sanitaria di cardiochirurgia e dei 95 lavoratori interessati dalla vertenza.
La vicenda “s'innesta all'interno di una politica sanitaria regionale sempre più costellata da interrogativi”.
E afferma: “Che fine ha fatto l’atto aziendale che sancisce la nuova realtà Azienda Ospedaliera-Universitaria “Renato Dulbecco? A distanza di quasi un anno dalla predisposizione del documento organizzativo, l’atto di ratifica, di competenza degli organismi regionali sembra sia diventato un oggetto misterioso”.
E osserva: “Nel contempo e diversamente si rafforza la componente scientifica/universitaria e si parla di trasferimenti di nuovi posti letto riguardanti specialismi – cardiochirurgia – le cui professionalità mediche e paramediche della città di Catanzaro sono da sempre considerate una eccellenza”.
Insomma, prosegue il segretario Dem, “va delineandosi una visione di sanità parcellizzata e sempre più orientata alla frammentazione delle eccellenze professionali, un mondo al contrario che rischia di far nascere la Dulbecco come un grande edificio già svuotato da quella centralità medico-scientifica enfatizzata dal governo regionale al momento dell’approvazione del protocollo d’intesa sulla fusione delle due realtà”.
Infine, ricorda Calogero “la ratifica dell'atto d’azienda consentirebbe di definire il processo di accorpamento per dar vita ad una realtà sanitaria di 8 mila dipendenti che conterebbe 850 posti letto, con la suddivisione dei reparti a direzione universitaria e quelli a direzione ospedaliera, e l’attivazione tra l’altro, del tanto sbandierato secondo Pronto soccorso. Un Hub clinico-scientifico presentato tra i più grandi del meridione”.