Canoni demaniali non pagati e concessione scaduta: ordinato lo sgombero dell'immobile. E' quanto prevede un atto del Comune di Catanzaro con cui si dispone il rilascio di un manufatto che occupa circa 170 mq nel demanio marittimo in uso ad un noto ristorante del quartiere Lido.
Secondo la ricostruzione del settore Patrimonio e Provveditorato, l'originaria scadenza della concessione demaniale marittima (fissata al 2020) per effetto di una proroga della normativa Covid era slittata al 29 giugno 2022. Oltre alla scadenza, nei mesi scorsi il Comune ha richiesto il pagamento dei canoni per gli anni 2018, 2019 e 2020, oltre alla richiesta del pagamento delle addizionali regionali. Nonostante ulteriori solleciti del Comune, la ditta ha provato a controdedurre con una memoria difensiva. Tuttavia, per Palazzo De Nobili le motivazioni "non sono sufficienti" a superare i rilievi.
Da qui la decisione di "ordinare l’immediato sgombero dell’immobile demaniale marittimo, lasciandolo nella piena e libera disponibilità di questa Amministrazione Comunale, entro e non oltre 30 giorni naturali e consecutivi dalla notifica del presente atto, con espresso avvertimento che in mancanza di spontaneo rilascio si provvederà ad esecuzione forzata in danno".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736