Catanzaro, cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria dei professori Maida (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria dei professori Maida (VIDEO)

  23 aprile 2025 13:56

di GUGLIELMO SCOPELLITI

Un'atmosfera ricca di emozione ha pervaso la Sala Concerti di Palazzo de Nobili, dove oggi si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio in memoria dei professori Rosario e Filippina Maida. Il primo, noto affettuosamente come Sarino, è stato una figura di riferimento nel panorama scolastico e sindacale calabrese. Docente di Scienze Agrarie ed ex studente del Liceo "Siciliani", Sarino ha anche ricoperto ruoli di spicco nel sindacalismo scolastico, come co-fondatore e segretario regionale della CGIL Scuola, nonché consigliere comunale del PCI, sempre impegnato a difendere i diritti dei più deboli e a promuovere la scuola pubblica come strumento di emancipazione. Filippina, sua sorella, ha invece dedicato la sua vita all'insegnamento nelle scuole medie, affrontando le difficoltà dei contesti sociali più disagiati con grande generosità, aiutando concretamente molti studenti in difficoltà.

Banner

Banner

L’iniziativa, che nasce dalla volontà dei familiari dei Maida, ha ricevuto il pieno supporto della Dirigente Scolastica dell'Istituto "Siciliani - De Nobili", prof.ssa Filomena Rita Folino, che ha voluto rendere omaggio al lascito di questi due importanti educatori. L’evento non si è limitato a essere una semplice cerimonia scolastica, ma ha rappresentato un momento di profondo riconoscimento del ruolo educativo e sociale che Rosario e Filippina Maida hanno avuto non solo nelle aule, ma anche nella comunità catanzarese.

Banner

A prendere la parola per prima è stata Elena Maida, figlia di Rosario, che ha condiviso un ricordo affettuoso del padre, raccontando: "In ogni angolo della città c'è qualcuno che mi racconta un aneddoto, una giornata passata con lui, sempre con passione e dedizione per risolvere i problemi." Elena ha ricordato anche l’instancabile impegno di sua zia Filippina, che "non si è mai tirata indietro, soprattutto quando si trattava di sostenere i ragazzi nei momenti difficili."

Nel suo intervento, la Dirigente Scolastica, prof.ssa Filomena Rita Folino, ha raccontato l'origine della borsa di studio, che fu proposta proprio da Elena Maida. "Ho conosciuto la famiglia Maida attraverso la professoressa Elena. È una famiglia che si distingue per l’impegno sociale e voglio ringraziarla per tutto ciò che ha fatto." La Dirigente ha anche sottolineato che "Quello che conta davvero non è l’importo economico della borsa, ma ciò che essa rappresenta: un simbolo di solidarietà, di amore per l’altro, e dei valori che hanno sempre guidato il cammino di Rosario e Filippina."Rivolgendosi infine agli studenti premiati, ha aggiunto: "Auguri a tutti voi di fare tesoro di questa esperienza."

Un altro intervento significativo è stato quello del presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, che ha espresso orgoglio per aver ospitato la premiazione nel prestigioso Palazzo de Nobili: "Il Comune è la casa di tutti i cittadini," ha sottolineato, ribadendo quanto sia fondamentale dedicare spazi pubblici a eventi come questo. Bosco ha anche lanciato uno sguardo oltre i confini locali, richiamando l’importanza del diritto allo studio, che non va dato per scontato, soprattutto in contesti di conflitto come quello della Palestina. "Eventi come questo ci ricordano quanto siano preziosi certi diritti e quanto dobbiamo continuare a lottare per difenderli." Concludendo, ha invitato chi ricopre ruoli di responsabilità pubblica a "abbattere i muri e costruire ponti."

Agazio Loiero, ex presidente della Regione Calabria, ha ricordato il legame profondo che lo univa alla famiglia Maida, in particolare a Sarino e Filippina, con cui aveva condiviso momenti di stima e affetto. "Questa sala evoca tanti ricordi, ricordi in cui Sarino è stato protagonista. Nonostante fossimo su posizioni politiche diverse, abbiamo sempre lottato insieme per i più deboli." Loiero ha poi rimarcato il valore simbolico delle borse di studio, sottolineando come, attraverso di esse, si voglia stimolare i ragazzi a riflettere sulle disuguaglianze sociali. "Con queste borse, i ragazzi devono essere consapevoli che esistono disuguaglianze e che il vero valore non sta nei soldi, ma nell’opportunità di crescere e migliorarsi."

Un commosso Mario Vallone, presidente provinciale dell'ANPI di Catanzaro, ha ricordato la coerenza e l’impegno di Rosario Maida nella sua carriera sindacale e politica. "Ho conosciuto Sarino sin dai tempi della mareggiata che colpì Catanzaro Lido. Da consigliere comunale, fu il primo a scendere in campo per aiutare le persone colpite." Vallone ha poi ricordato un gesto che ha segnato gli ultimi giorni della vita di Sarino: "Negli ultimi giorni della sua vita mi disse: 'Marie, portami la tessera dell'ANPI'. Un gesto semplice ma carico di significato, che testimonia l’attaccamento di Sarino ai principi di giustizia sociale." Ha concluso il suo intervento con un invito all’impegno civico: "I fatti della comunità sono anche i nostri. Impegniamoci e renderemo il miglior omaggio possibile a Sarino."

Infine, durante la cerimonia sono stati premiati Marta Grazioso, Chiara Montesano, Margherita Crisci e Alessandro Parisi, i destinatari delle borse di studio del valore di 400 euro. In un’atmosfera di grande emozione, la Dirigente Scolastica ha motivato i giovani premiati con parole affettuose: "Fate tesoro di questa opportunità. Rosario e Filippina Maida sono sempre stati attenti ai diritti degli altri. Volate alto e non permettete a nessuno di tarparvi le ali." Anche Elena Maida, figlia di Sarino, ha incoraggiato gli studenti con un messaggio di speranza: "Non vi scoraggiate mai."

Al termine della cerimonia, i nipoti di Sarino, Sofia e Aldo, hanno ricordato il nonno con affetto, descrivendolo come una figura affettuosa e premurosa che ha avuto un ruolo fondamentale nella loro crescita, trasmettendo valori che li accompagnano ancora oggi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner