





Nella piccola e straordinaria cornice della Chiesa dell’Osservanza si è celebrata la Festa della Salus Infirmorum. La devozione verso la Madonna, Salute degli Infermi, in questa Chiesa, è viva e profonda non solo nel giorno della sua festa, ma in ogni momento dell’anno.
La Madonna della Salute è per molti un rifugio silenzioso: una presenza materna che accompagna quando il corpo o il cuore vacillano. Il suo nome richiama la guarigione – non soltanto fisica – e diventa un invito a ritrovare equilibrio, fiducia e respiro interiore. Davanti a lei, chi porta con sé una ferita o una preoccupazione sente di non essere solo. La sua dolcezza non cancella il dolore, ma lo illumina, sostenendo il cammino e ridonando speranza anche quando la strada sembra oscura.
Numerosi fedeli hanno gremito la Chiesa nel pomeriggio: alle 17.00 si è svolta la recita del Santo Rosario e alle 17.30 la Santa Messa, presieduta dal parroco don Lino Tiriolo. Al termine, il tradizionale rito della benedizione con l’olio benedetto ha raccolto attorno a sé tutti i presenti, che con fede e devozione vi si sono accostati.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797