I cinghiali stanno per diventare - se già non lo sono - l’incubo notturno per gli abitanti di diversi quartieri del Capoluogo. Da via Isonzo a Pontepiccolo.
L’elenco si allunga ogni giorno che passa. Gli affamati cinghiali arrivano a frotte. Famiglie intere: presumibilmente “padri, madri e tanti figli” in cerca di cibo fra i bidoni dei rifiuti. Capovolgono con forza inaudita i contenitori e provocano gran chiasso generale. Questi “assalti” lasciano anche il segno ad esempio sulle auto private in sosta dinanzi i Palazzi.
Un fenomeno insomma da non sottovalutare. Non si invocano squadre di cacciatori con tanto di fucili perché è reato uccidere i cinghiali. Chi di competenza a livello comunale ha secondo noi l’obbligo di intervenire senza rimandare alle calende greche. Ieri notte intorno alle 2, lo squadrone di cinghiali di stanza nella zona di Pontepiccolo compresa tra Via Teti e Via Bambinello Gesù è arrivato provocando scompigli per il sonno di tanti. Rispettiamo il diritto dei cinghiali a vivere ma anche quello di tanti cittadini. I cinghiali, dunque, un problema in più per la nuova amministrazione sull’agenda del neo Sindaco.(e.c.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736