Catanzaro, consegnati i lavori per la nuova mensa del plesso Scuola Porto del quartiere Lido

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, consegnati i lavori per la nuova mensa del plesso Scuola Porto del quartiere Lido

  15 aprile 2025 14:45

di GAETANO MARCO GIAIMO


"Oggi è una giornata meravigliosa che cambierà il futuro della nostra scuola. Ringraziamo l'Amministrazione e confidiamo che i bambini possano usufruire dei servizi il prima possibile, consentendoci di recuperare uno spazio ad oggi adibito a mensa". Con queste parole ha espresso la propria emozione Maria Antonietta Crea, Dirigente Scolastico dell'I.C. Vivaldi, durante la cerimonia per la consegna dei lavori della nuova mensa del plesso Scuola Porto, tenutasi questa mattina dentro l'ampio cortile dell'istituto. All'evento hanno presenziato l'Assessore ai Lavori Pubblici Pasquale Squillace, l'Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Sociali Nunzio Belcaro, la consigliera comunale Igea Caviano e il RUP Fabio Gualtieri. 

Banner

"Il Sindaco Fiorita ha voluto fortemente questo progetto, perché parliamo di una scuola in grande espansione in un quartiere vivo e popolato: diamo avvio all'ennesimo cantiere che riguarda i più piccoli e i più fragili" ha dichiarato l'Assessore Squillace, a cui ha fatto eco il collega Belcaro: "Questa zona della città vedrà la sua geografia fortemente modificata anche per via dei lavori al Porto qui di fronte e la scuola è al centro della nostra agenda politica. Questo plesso è scelto da tante famiglie ed è giusto che sia all'avanguardia e all'altezza delle loro richieste, visto che è anche collocato in un luogo stupendo".

Banner

Il RUP Gualtieri ha dato poi alcune indicazioni tecniche: "L'intervento è stato finanziato coi fondi del PNRR e il prezzo dell'intera opera sarà inferiore al milione di euro. L'edificio sarà di circa 400 metri quadri e avrà solamente la funzione di mensa, con relativi servizi igienici per bambini e operatori. Verrà collegato al plesso tramite l'uscita posteriore con un piccolo portico e al suo interno avrà anche arredi su misura per i bimbi dell'asilo. Se la dirigenza lo vorrà, potrà essere utilizzato anche da altri plessi poiché è prevista la doppia turnazione. Al momento, dovremo dividere l'area dei lavori dal resto della scuola: da qui a pochi giorni avremo l'inizio effettivo dell'intervento che sarà completato entro marzo 2026".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner