Catanzaro, distrutta la targa dedicata all’operaio antifascista Giuseppe Malacaria: era stato ucciso nel ‘71

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, distrutta la targa dedicata all’operaio antifascista Giuseppe Malacaria: era stato ucciso nel ‘71


  05 marzo 2022 08:27

di EDOARDO CORASANITI


Piazzetta della libertà, sul corso di Catanzaro (ma anche l’intera città) è orfana del suo simbolo antifascista: è stata distrutta nella notte la targa dedicata al ricordo di Giuseppe Malacaria, un operaio socialista ucciso da una bomba lanciata durante una manifestazione antifascista il 4 febbraio 1971 a Catanzaro: solo dal 2007 una targa ricorda la morte di un'antifascista ammazzato per difendere la libertà, la democrazia, i valori della resistenza conquistati solo una ventina d'anni prima.

Malacaria morì, ma altre 25 persone finirono in ospedale a causa delle bombe a mano di matrice fascista. Le indagini si orientarono verso gli ambienti del Movimento Sociale e condussero ad un processo contro alcuni giovani militanti del partito: furono assolti un anno dopo. 


Ora un’altra ferita, alla sua memoria, al suo ricordo. Ai valori che quel simbolo racchiude. Il gesto al momento non è stato rivendicato. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.