Nella giornata di domani, in occasione della 56.ma Giornata Mondiale della Pace, l’Arcivescovo S.E. Mons. Claudio Maniago e tutta la comunità Diocesana si ritroveranno alle ore 17:00 presso la Scuola Elementare “I.C. Casalinuovo” in via Forni di Catanzaro, per marciare e testimoniare che “nessuno può salvarsi da solo“ dal titolo del messaggio per la pace di Papa Francesco, con il quale egli ha esortato a “riflettere coraggiosamente sugli effetti della pandemia invitando a tracciare nuove vie di pace” partendo dall’invito rivolto da San Paolo ai Tessalonicesi.
Si tratta di uno degli appuntamenti più significativi che la Chiesa diocesana da sempre promuove in occasione del tradizionale mese della pace, promossi dalla “Commissione Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato” guidata da Claudio Venditti.
L’iniziativa ha ricevuto un forte impulso grazie anche alla vitalità dei gruppi della Parrocchia “Sant’Anna” e dei tanti giovani e volontari che in essa gravitano. L’evento ha registrato un forte e consapevole coinvolgimento di varie realtà quali Agesci, Centro Calabrese di Solidarietà, Fondazione Città Solidale e di studenti e insegnanti della Scuola “”IC Casalinuovo”. Sono previste, altresì, testimonianze di persone fuggite dalla guerra in Ucraina e donne vittime di violenza.
La marcia sarà aperta con l’intervento del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e al termine l’Arcivescovo presiederà la celebrazione Eucaristica presso la parrocchia “Sant’Anna” di Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736