Si tratta del tour guidato che unisce alla scoperta di leggende, racconti, aneddoti legati ad alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico della città di Catanzaro, l’esperienza della degustazione di pietanze della tradizione calabro-sicula.
05 luglio 2021 13:47Dopo il successo della prima edizione, torna venerdì 9 luglio, “La notte delle leggende”, il tour guidato che unisce alla scoperta di leggende, racconti, aneddoti legati ad alcuni dei luoghi più suggestivi del centro storico della città di Catanzaro, l’esperienza della degustazione di pietanze della tradizione calabro-sicula.
L’Aperitour “La notte delle leggende” è organizzato dall’associazione CulturAttiva in collaborazione con Slurperie Bistrot per dare vita una piacevole serata di inizio estate a spasso per le viuzze silenziose dei quartieri popolari cittadini, antichi testimoni, insieme al suggestivo palazzo oggi sede del municipio, di leggende, aneddoti e storie che influenzarono le menti e cuori dei nostri avi e la cui eco è giunta fino a noi.
Ad esse si aggiunge quella del Bistrot calabro-siculo Slurperie, ospitato nei locali di una delle più antiche osterie di Catanzaro ed oggi gestito da una giovane coppia. Una storia che somiglia tanto ad una piccola fiaba dei nostri giorni.
L’iniziativa è a numero chiuso e soggetta a prenotazione. Il numero di riferimento per informazioni e prenotazioni è 3396574421.
PROGRAMMA
Ore 18.45: Ritrovo dei partecipanti davanti al teatro Politeama e accoglienza (Si raccomanda la puntualità)
Ore 19.30: Visita a Palazzo de Nobili
Ore 19.45: Apericena da Slurperie Bistrot
Ore 20.30: La leggenda di San Rocco sul Colle San Trifone
Ore 20.50: Il quartiere Maddalena, il Convento delle Convertite e la leggenda di San Biagio
Ore 21.15: I misteri della chiesa di Santa Maria di Mezzogiorno e la leggenda della “Signora che distribuiva pane e fichi”.
Ore 21.30 La storia della chiesa del Monte dei Morti e della Misericordia
Ore 21.45: Sulle orme di George Gissing
Ore 22.00: Visita all’antico quartiere “Giudecca”
Ore 22.15: L’antica Regia Udienza e il processo all’ultima strega
Ore 22.30: Conclusione tour e saluti
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736