Catanzaro e Bari, in campo alle 20.45. Gara a porte chiuse per il rischio contagio Coronavirus: probabili formazioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro e Bari, in campo alle 20.45. Gara a porte chiuse per il rischio contagio Coronavirus: probabili formazioni
Gli Ultras 1973 espongono nella "Capraro" un striscione di sostegno
  09 marzo 2020 16:40

di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA

FORMAZIONI :

Banner

Us Catanzaro 1929 (3-4-3) : Bleve; Celiento, Riggio, Martinelli; Statella, Corapi, De Risio, Contessa; Kanoute, Di Piazza, Tulli. All. Auteri.

Banner

Ssc Bari (4-3-1-2) : Frattali; Ciofani, Di Cesare, Sabbione, Costa; Maita, Bianco, Schiavone; Laribi; Antenucci, Simeri. All. Vivarini.

Banner

Arbitro dell’incontro : Matteo Gariglio di Pinerolo; assistenti : Dario Garzelli di Livorno e Claudio Barone di Roma 1.

Note : serata fredda e parzialmente nuvolosa. Circa 8 gradi; terreno in discrete condizioni; 
spettatori : nessuno; tifosi ospiti: nessuno; 
ammoniti; espulsi; calci d’angolo;

Stadio “Nicola Ceravolo”. Giornata 11 del girone di ritorno del campionato di calcio di serie C girone C.

Fischio d’inizio : ore 20.45

Catanzaro e Bari scenderanno in campo per l’undicesima partita del girone di ritorno. Match a porte chiuse per il il rischio contagio del Coronavirus. 

Il Catanzaro è settimo in classifica con 42 punti, frutto di 12 vittorie, 6 pareggi e 11 sconfitte. E’ reduce dalla terza sconfitta consecutiva, al “Viviani” di Potenza, preceduta dallo scivolone casalingo con la Reggina e dal cappotto di Francavilla Fontana.

Momento a dir poco complicato per le Aquile che ora devono cercare di invertire la rotta per difendere il piazzamento nella griglia play-off.

Corapi e compagni, per decisone della società, sono stati due giorni in ritiro, a Steccato di Cutro, per schiarire le idee e ripartire col piede giusto.

Giallorossi che, fatta eccezione per lo squalificato Casoli e gli infortunati Di Gennaro e Di Livio, potranno schierare la formazione ideale.

Della gara anche l’esperto centrale difensivo, Atanasov, e l’esterno offensivo, Giacomo Tulli, che andrà a vivacizzare la manovra offensiva.

Porte chiuse al “Ceravolo” La diffusione del Coronavirus ha indotto la Lega di serie C, per effetto del decreto governativo, a far disputare tutte le partite dei tre gironi a porte chiuse.

Clima surreale dunque allo stadio, in un match che avrebbe potuto garantire una grande cornice di pubblico. Ma è tutto in divenire. Domani, a seguito della riunione tra i vertici nazionali, potrebbe fermarsi anche il calcio in Italia.

Ad ogni modo, grande attesa tra le due tifoserie per un match di cartello che si preannuncia carico di emozioni. La piattaforma in streaming, Eleven sport e Rai sport trasmetteranno in chiaro la gara. 

Il Bari è secondo in classifica, con 59 punti, frutto di 16 vittorie, 11 pareggi e 2 sconfitte. Viene da una vittoria casalinga di misura con l’Avellino e due pareggi esterni, a Terni e Cava De Tirreni.

Buon momento per i Galletti che tuttavia, dopo la vittoria esterna di ieri della Reggina a Picerno, guardano col binocolo gli amaranto che hanno allungato a più 10.

Rincorsa che ora appare avvero molto difficile, a meno di clamorose sorprese. Antenucci e compagni devono pensare a blindare il secondo posto.

Nessun problema di formazione per il tecnico Vivarini che potrà contare su tutta la rosa e anche sull’ex capitano delle Aquile, Mattia Maita, e sull’ex capocannoniere giallorosso, Eugenio D’Ursi

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner