Catanzaro, Ennio Curcio: "I futuri sindaci saranno dei podestà?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Ennio Curcio: "I futuri sindaci saranno dei podestà?"
L'avvocato Ennio Curcio
  04 aprile 2025 11:22

di ENNIO CURCIO

 

Banner

Nel mentre siamo tutti preoccupati dei nuovi dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti, in Italia, la maggioranza di governo, vorrebbe cambiare la legge elettorale per l'elezione dei sindaci. La proposta è di abbassare la soglia di votanti per vincere le elezioni al primo turno, anziché andare al ballottaggio. Oggi, la legge prevede che si debbano avere 51 voti su 100, domani, invece, secondo i proponenti, basteranno 41 voti su cento perché un sindaco vinca al primo turno. Intanto, viene da chiedersi : perché si vorrebbe abbassare la soglia della cosiddetta maggioranza "semplice', cioè del 50 per cento più uno dei votanti ? Una prima risposta è politica, perché in tal modo si riduce il consenso necessario per governare oggi i comuni e magari domani, perché no, il parlamento. Se però si "combina" questa pericolosa proposta con l'astensionismo, ci si rende conto che anziché convincere il popolo ad andare a votare, si preferisce escluderlo, ridimensionando la sua rappresentatività. Non importa ai proponenti di conquistare piu voti possibili per vincere, ma anzi ne vuole di meno.

Banner

Domani saranno 41 voti su cento ed in futuro e perché no, magari 21 su cento e così via verso il basso, sino ad una presunta maggioranza che consenta ad un partito di governare da solo il Paese.

Banner

Così iniziano subdolamente le democrazie a trasformarsi in autocrazie, in cui chi governa diventa il "padrone" del popolo e non vuole essere disturbato nella "inutile" pratica di conquistare i consensi allargando la base democratica, perché sarebbe una perdita di tempo. C'è già lei o lui a pensare a noi, a che serve che lo facciamo anche noi ?

L'altra questione è di natura elettorale e di potere. Stando ai dati, le elezioni al secondo turno le vince spesso il centro sinistra e allora meglio consentire ai "nostri" di vincere al primo turno abbassando la soglia, anziché rischiare una batosta al ballottaggio. Un'idea per certi versi "geniale", come accaduto con i grandi truffatori della storia politica che rubarono prima la democrazia, il governo dei piú per definizione e poi, subito dopo, privarono il popolo anche della libertà.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner