Catanzaro, Giuseppe Corapi: "Preoccupazione per il mancato completamento della strada di Giovino"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Giuseppe Corapi: "Preoccupazione per il mancato completamento della strada di Giovino"

  07 luglio 2025 20:11

Il Presidente dei Quartieri Catanzaresi, Giuseppe Corapi, esprime forte preoccupazione e rammarico per il protrarsi dello stallo relativo al tratto stradale completato nella zona di prolungamento a Giovino. Nonostante la conclusione dei lavori stradali e la predisposizione dei nuovi parcheggi, il Comune di Catanzaro non ha ancora emesso il “fine lavori”, impedendo di fatto la rimozione delle protezioni e la piena fruibilità delle aree di sosta.
 
“È inaccettabile che in piena stagione turistica una zona così strategica come Giovino si presenti con un tale scempio,” dichiara Giuseppe Corapi. “Il tratto di strada è completato, i parcheggi sono pronti, eppure rimangono transennati, offrendo un’immagine di incuria che non rende giustizia al valore turistico della nostra città.”
La zona di Giovino è una delle principali mete balneari di Catanzaro, frequentata quotidianamente da residenti e turisti che cercano di raggiungere le strutture ricettive e balneari. La mancanza di aree di parcheggio fruibili crea disagi significativi, peggiorando l’esperienza dei visitatori e penalizzando le attività commerciali locali.
 
Il Presidente Corapi lancia un accorato appello all’Amministrazione Comunale di Catanzaro affinché si proceda con la massima urgenza all’emissione del “fine lavori”. “Chiediamo all’amministrazione di agire con prontezza e sensibilità,” prosegue Corapi, “per dare ai residenti e, soprattutto, ai turisti la possibilità di usufruire agevolmente delle nuove aree di parcheggio e godere appieno delle nostre splendide spiagge. È fondamentale restituire dignità e funzionalità a un’area che rappresenta un importante biglietto da visita per la nostra città.”
Il Presidente dei Quartieri Catanzaresi confida in un rapido intervento da parte delle autorità competenti per risolvere questa incresciosa situazione, augurandosi che il buon senso e l’attenzione al territorio prevalgano sulla burocrazia.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner