Ieri le classi quarte dell'Ic Patari-Rodari hanno visitato il Comando Militare Esercito "Calabria" di Catanzaro. "Un'esperienza altamente formativa e molto interessante" l'ha definita la dirigente Anna Rotella.
La visita ha avuto inizio con l'alza bandiera durate la quale i bambini hanno cantato l'inno di Mameli insieme ai soldati che, appena terminata, li hanno accompagnati verso la biblioteca del Comando. Qui è stato proiettato un video che ha spiegato ai bambini la missione dell'esercito italiano nel mondo: costruire la pace! Sembrerebbe scontato ma non lo è, soprattutto in questo particolare periodo storico.
La visita è proseguita presso la Sala Ricordi che nonostante non sia grande, riesce a ben raccontare un pezzo della storia miliare Italiana, con particolare focus sulla prima e la seconda guerra mondiale. La piccola chiesetta, dedicata a San Francesco d'Assisi è stata l'ultima tappa per i bambini. Una chiesetta piccola ma traboccante di storia, consacrata nel 1986 dall'Ordinario Militare per l'Italia S. E. Mons. Bonicelli.
Nel piazzale ampio e soleggiato, è stata allestita un mostra statica di automezzi in dotazione ai Militari del Raggruppamento "Calabria" impiegato per l'esigenza Strade Sicure che è stata particolarmente apprezzata da tutti i bambini.
"Ringrazio di cuore il Colonnello Giovambattista Frisone e tutto il personale del Comando Militare per avere concesso questa bellissima opportunità trasferendo ai bambini entusiasmo e gioia - ha detto la dirigente - Una bella pagina di educazione civica che non dimenticheranno. All' Esercito, e in particolare al Comando Militare Esercito "Calabria" arrivi tutto il mio grazie e la mia ammirazione che sottolineo con una frase di Sepúlveda "Ammiro chi resiste, chi ha fatto del verbo resistere carne, sudore, sangue, e ha dimostrato senza grandi gesti che è possibile vivere, e vivere in piedi anche nei momenti peggiori".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736