Nello scorso mese, in data 12 Marzo 2025 il Comitato Cittadino di Giovino su richiesta dell’assessorato, ha incontrato presso La Bodeguita di Giovino, la nuova assessora all’Ambiente e Transizione Ecologica Ing. Irene Colosimo, accompagnata dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Gestione del Territorio e Protezione Civile Ing. Pasquale Squillace.
"Vista la particolare importanza del quartiere di Giovino con la sua pineta i lidi, il porto ed il futuro sviluppo dell’area in polo turistico, l’Ing. Irene Colosimo ha voluto conoscere attraverso il Comitato quali sono le precarietà del territorio e le proposte per avviare una stretta collaborazione con i residenti. Si è parlato di rifiuti, dove l’azienda di raccolta in questa area è particolarmente efficace, se il cittadino lo è altrettanto in termini di efficienza e serietà nell’applicare l’educazione ed il senso civico che il servizio richiede.
Si è parlato di disinfestazione e derattizzazione, dove, alla luce di quanto accaduto nella scorsa stagione dove la comunicazione ed esecuzione nel ns. quartiere non è avvenuto secondo quanto dichiarato dall’Amministrazione Comunale. Tale situazione ha mostrato una scarsa organizzazione sia della ditta Appaltatrice sia dei Controlli Comunali.
L’Assessora Ing. Irene Colosimo, consapevole dell’Avvenuto, ha assicurato un cambiamento radicale sia nella comunicazione che nell’esecuzione del servizio. Si è parlato di ambiente, riferito soprattutto alla cura del verde pubblico, dove il Comitato ha richiesto maggiore attenzione e dedizione allo sfalcio dei bordi stradali all’interno del quartiere, anche per poter permettere una migliore permeabilità al terreno dove non esistono le reti di smaltimento meteorico, L’Assessore Colosimo ha però spiegato che per mancanza di Fondi gli interventi non possono essere fatti frequentemente.
Particolare attenzione è stata posta sull’area del fabbricato ex LIONS attualmente abbandonata e malfrequentata nelle ore notturne, dove insistono erbacce che recentemente hanno creato principi di incendio. Su questo tema è stato riferito che esiste un “progetto di Concorso di Idee” tra cui sembra che la stessa possa essere adibita ad area attrezzata per la sosta turistica dei Camper, soluzione che trova il Comitato Cittadino in totale disaccordo.
Vista la viabilità già carente in quell’area e soprattutto con il progetto in itinere del Pala tennis e del nuovo Porto, che metterà in ginocchio le poche infrastrutture stradali esistenti, se nel nuovo P.S.C. non verranno accolte le ns. osservazioni, con l’inserimento di nuove arterie che sfocino sulla ss106 (come per altro previsto dall’attuale PRG e non reiterate nel nuovo P.S.C.).
Il Comitato Cittadino di Giovino, chiede formalmente di poter partecipare al Concorso di Idee per la trasformazione dell’Area ex Lions, anche alla luce delle proposte che arrivano direttamente dai residenti e di cui il Comitato è portavoce. Si è parlato anche della pineta, dove il Comitato richiede una pulizia degli alberi morti e sfalcio all’interno della pineta, infestata oltre che da erbacce, aghi di pino in decomposizione, anche da numerose aree di ortiche. Ciò permetterebbe forse anche la non proliferazione della Processionaria del Pino (Thaumetopoea pityocampa), (attualmente sono arrivate ad infestare anche la nuova viabilità “strada bianca”, con grave pericolo per gli animali domestici e non solo).
L’assessore Squillace ritiene però che la Pineta debba essere lasciata così per la sostenibilità ecologica come avviene anche in altri paesi Europei tra cui la Spagna, anche su questo il Comitato è in disaccordo chiedendo di trovare un compromesso come richiesto dai residenti.
Sono stati richiesti ove possibile, nei sentieri della pineta, l’installazione di nuovi cestini dei rifiuti e deiezioni animali in modo da educare il cittadino responsabile, ad utilizzarli adeguatamente, la sostituzione delle transenne in legno attualmente deteriorate (pericolose per l’incolumità dei frequentatori della pineta
Per la Pineta di Giovino, i commenti sono ricaduti immancabilmente anche sulla nuova viabilità “Strada Bianca” e “Pista ciclabile”, dove l’Assessore Ing. Squillace parlando del ns. articolo uscito sui giornali locali ha mostrato malumore, dovuto anche da un altro articolo, ma non di ns. redazione, bensì a firma di Giuseppe Pugliese di Sant’Elia, sull’esecuzione di tali opere e sperpero di denaro pubblico. Il Comitato ha però confermato quanto esposto nel proprio comunicato sull’esecuzione di tali opere, l’assessore Ing. Squillace ha dichiarato che se ci sono errori o vizi nell’esecuzione delle opere eseguite, l’Appaltatrice ne sarà pienamente responsabile e dovrà procedere al suo rifacimento.
Inoltre l’Ing. Squillace, ha dichiarato che i lavori della strada non sono terminati ma sono parte di un progetto più ampio (di Cui il Comitato di Giovino non è stato messo al corrente nonostante le richieste avanzate a suo tempo), con la realizzazione “a brevissimo” di parcheggi laterali a tale strada limitati da nuove staccionate in legno, per convogliare il traffico ed evitare il parcheggio selvaggio in prossimità della pineta.
La carreggiata, invece, è stata “volutamente” realizzata di tali dimensioni per evitare la percorrenza dei veicoli a velocità sostenuta. Sarà anche realizzato il tratto che attualmente risulta in sterrato tra la viabilità esistente e la nuova strada. I lavori a detta dell’Assessore Ing. Squillace sarebbero dovuti continuare fin da subito, però sono passate nel frattempo altre tre settimane ma non si è visto nessun cantiere, anzi…. abbandono completo.
Sembrano esserci novità, anche sulla “abbandonata pista ciclabile” anche qui parte integrante di un progetto molto più grande ed ambizioso, che continuerebbe con la realizzazione della pista all’interno della pineta seguendo il vecchio sentiero “Dei Doganieri”, passando dalla “Madonnina Della Pineta”, continuando oltre da Foce del Castace, fino alla Foce dell’Alli.
Sulla stessa verranno realizzate strutture in legno (ponticelli) per l’attraversamento dei fiumi. Tutto il percorso sarà affiancato da essenze arboree locali e realizzato nella più completa ecosostenibilità. Il Comitato Di Giovino auspica che la “strada bianca” venga realizzata e completata entro fine primavera come promesso, mentre per l’ampliamento del progetto della nuova pista ciclabile avvenga come annunciato entro la fine del loro mandato.
L’Assessore Ing. Squillace, infine ha anche confermato che a breve (prima dell’estate), verrà rifatto ed asfaltato il parcheggio fronte mare di Giovino (oggi inagibile con le piogge), con l’inserimento della rete di smaltimento acque meteoriche adeguata.
Auguriamo all’Assessora Ing. Irene Colosimo ed all’Assessore Ing. Squillace, viste le loro competenze, passione e responsabilità nello svolgimento del loro lavoro, nonostante la giovane età, di raggiungere gli obiettivi fissati. Il Comitato Cittadino di Giovino accompagnerà e vigilerà l’Amministrazione Comunale affinché quanto promesso venga onorato, a tutela dei residenti da noi rappresentati. Nel contempo auspichiamo, come proposto all’Assessore all’Ing. Squillace, maggiore chiarezza, collaborazione e risposte alle istanze e osservazioni a suo Tempo inviate all’Amministrazione Comunale dal nostro. Comitato, di cui attendiamo ancora fiduciosi riscontri per iscritto".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736