Catanzaro, il Gruppo Azione: “Porto nel caos, l’Amministrazione chiarisca subito”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, il Gruppo Azione: “Porto nel caos, l’Amministrazione chiarisca subito”

  30 marzo 2025 16:10

“E’ arrivata la primavera ed ancora i diportisti catanzaresi non sanno quando e come potranno usufruire dei servizi portuali per i quali hanno già versato il lauto corrispettivo per l’anno 2025 alla società concessionaria.

Alle porte della stagione estiva, quindi, nessuna notizia ufficiale viene fornita dagli uffici comunali né dagli esponenti di Giunta e Sindaco.

Banner

L’unico dato di fatto certo è che a far data dal 1/2/2025 le attività oggetto di concessione sono inibite (?) e quindi non si può “formalmente” usufruire dei pontili. Qualcuno a Palazzo de Nobili può dare la giusta informativa a diportisti e cittadini ? Si può sapere qual’è l’intenzione dell’Amministrazione comunale sulla questione ? E ciò in considerazione della circostanza che già il 31/01/2025 è stato formalmente comunicato il diniego al rinnovo della concessione e sono già trascorsi 60 giorni .

Banner

Eppure molto si dice dell’impegno e di una non meglio specificata “accelerazione” della Catanzaro Servizi SpA per la futura gestione dei pontili, ma è possibile ottenere una compiuta e corretta informativa nel merito oppure si tratta dei soliti annunci a “fuffa” ? C’è davvero l’intenzione di affidare tutti gli specchi d’acqua alla società partecipata (come suggerito da tempo) oppure si continua a perdere inutile e prezioso tempo a danno di diportisti ed a scapito della già asfittica economia del quartiere marinaro ? E la società partecipata si sta attrezzando ad avviare le attività vista l’imminenza della stagione estiva ?

Banner

E sempre sul tema Porto riteniamo che il progetto più complessivo di investimento presentato in Camera di Commercio con tanto di immancabili slide e figurine richieda un immediato approfondimento in Consiglio Comunale.

Si parla, a nostro avviso con poca cognizione di causa, di un investimento che sfiora i 40 milioni di euro senza aver consumato un opportuno passaggio nelle commissioni consiliari oppure un confronto in Aula. Abbiamo appreso che ancora una volta l’Amministrazione Fiorita (di sinistra ?!) decide scientemente di adottare e sposare strategie che favoriscono l’intervento dei privati senza avere svilupato alcuna analisi di progettualità alternative.

E, a leggere ed interpretare correttamente il Business Plan redatto da KPMG anche l’ipotesi di project financing sembra irrealizzabile poiché l’idea rappresentata è certamente poco attrattiva per un potenziale privato che dovrebbe investire oltre 16 milioni per ottenere una remunerazione, se tutto va bene, tra l’1 e il 2% della somma investita.

Crediamo che ancora una volta l’Amministrazione Fiorita abbia le idee un po' confuse e perciò ci renderemo da subito promotori di una discussione sul tema Porto in Consiglio comunale affinchè in quella sede ci si possa confrontare su numeri e sviluppo di un’idea progettuale che, se concretamente realizzabile, potrebbe davvero contribuire a cambiare il volto della nostra città”.

Lo scrivono in un comunicato i consiglieri comunali del Gruppo Azione Valerio Donato e Gianni Parisi. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner