di LORENZO FAZIO
Domenica speciale per le vicarie di Catanzaro centro e Catanzaro Nord dell'Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace che hanno potuto vivere il pellegrinaggio giubilare in quest'anno santo che la Chiesa sta vivendo. Il Giubileo della Speranza, quello che stiamo vivendo, oggi ha preso vita per le vicarie già citate dalla Chiesa Rettoria del Rosario con la "Statio Peregrinorum" in cui i pellegrini si sono ritrovati per una celebrazione penitenziale e le confessioni prima del pellegrinaggio verso la Basilica dell'Immacolata, Chiesa giubilare. La celebrazione eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Catanzaro-Squillace, è l'atto finale del pellegrinaggio giubilare, in cui i fedeli hanno potuto lucrare l'indulgenza plenaria alle consuete condizioni indicate dalla Chiesa. Un momento di grande fede, di comunità, di unione ma soprattutto di speranza nell'anno del Giubileo, anno di grazia che permette all'uomo di riconciliarsi con il Signore e la sua Chiesa.
Il pensiero di Mons. Maniago sul Giubileo della speranza: "Il Giubileo è un’occasione per rimettere in ordine le cose, a partire da noi stessi. È un evento che ci provoca positivamente, spingendoci a riscoprire valori fondamentali e a coltivare buone volontà, sia come Chiesa sia come società. Questo Anno Santo è un’occasione per camminare insieme come comunità, riscoprire la bellezza della fede e rinnovare la speranza che nasce dall’incontro con Cristo. Voglio vivere questo cammino al fianco della mia gente, pellegrino tra i pellegrini, perché il Giubileo non è solo un evento spirituale, ma una chiamata a costruire una comunità più coesa".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736