
Un simbolo di passione, identità e speranza per un’intera città. È questo il senso dell’appello lanciato da Vincenzo Concolino, cittadino catanzarese e amico dell’artista Nuccio Loreti, affinché la celebre scultura dell’Aquila – opera realizzata dall’artista e consegnata all’US Catanzaro nel 2021 – possa trovare una collocazione stabile sotto la Curva Massimo Capraro dello stadio Nicola Ceravolo.
“Può rappresentare un segnale di passione per la nostra squadra chiamata a rendere onore alla nostra fede e alla città intera – afferma Concolino – Portiamo il nostro simbolo al Ceravolo, portiamo l'Aquila di Nuccio Loreti sotto la Capraro con l'auspicio di poter tornare a volare in alto, specie in questo momento di difficoltà della squadra giallorossa in caduta libera”.
La scultura, simbolo potente del legame tra la città e la sua squadra, era già stata collocata per un periodo sotto il settore Distinti, per poi essere rimossa. Oggi Concolino rilancia un messaggio che è insieme artistico e sportivo: riportare l’Aquila al suo nido naturale, il Ceravolo, cuore pulsante del tifo catanzarese.
L’opera di Loreti, scolpita con maestria e sentimento, rappresenta non solo il simbolo storico dell’US Catanzaro, ma anche la fierezza e la resilienza di una comunità che da sempre si identifica nei colori giallorossi.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797