Catanzaro, la Biblioteca De Nobili ospita la presentazione del libro "Sa.Pe.V." di Rogolino

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, la Biblioteca De Nobili ospita la presentazione del libro "Sa.Pe.V." di  Rogolino

  12 marzo 2025 10:34

 Domani, giovedì 13 marzo, alle ore 17, alla Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro, si terrà la presentazione del libro "Sa.Pe.V." di Vincenzo Rogolino. L’evento rappresenta un’importante occasione per esplorare non solo la storia del Sindacato Autonomo Personale Viaggiante (SAPeV), ma anche il mondo delle relazioni industriali e il contesto socio-economico calabrese, visti attraverso gli occhi di una personalità impegnata attivamente sia nel sindacato che in ambito politico. 

Rogolino vanta oltre cinquant’anni di impegno nel volontariato, nella politica e nel sindacato. Ha ricoperto ruoli significativi a livello nazionale e regionale, iniziando la sua attività nel movimento scoutistico e proseguendo con una partecipazione attiva nei movimenti studenteschi e universitari. Nel corso della sua carriera, ha svolto incarichi negli enti locali di Reggio Calabria, tra cui Consigliere e Presidente di Circoscrizione (1980-1989) e Consigliere Provinciale (1998-2005), con deleghe all’assetto del territorio e ai rapporti con il Gruppo FS. Nell’ambito sindacale, sin dagli anni ’70, ha assunto ruoli di crescente responsabilità, contribuendo alla fondazione del SAPeV e attualmente ricoprendo la carica di Segretario Generale Confederale Calabria del sindacato ORSA.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco Nicola Fiorita e dell’Assessora alla alla Cultura Donatella Monteverdi.  Martino Vergata intervisterà l’autore approfondendo i temi trattati nel libro, dalle dinamiche sindacali alla visione sulle relazioni industriali e sulla realtà socio-economica della Calabria. Lo stesso Rogolino donerà una copia di "Sa.Pe.V." alla Biblioteca Comunale, alla presenza del direttore Michele Marullo che illustrerà l’importanza dell’opera per il patrimonio culturale dell’istituzione. E’ prevista, inoltre, la consegna di riconoscimenti a personalità che si sono distinte nel campo sindacale e sociale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner