"Finalmente ci siamo! A breve sarà pubblicato il bando per l’assegnazione di tre borse di studio destinate a studenti che realizzeranno le migliori tesi sul tema della legalità e sugli impatti negativi della ’ndrangheta sull’economia calabrese. Un risultato che ci riempie di orgoglio e che è stato possibile grazie al sostegno di tre realtà d’eccellenza del nostro territorio: Fondo Salus , con il suo Presidente Giuseppe Mazzei, CALME Group S.p.A., con il suo CEO Giuseppe Speziali , CDL– Centro Distribuzione Logistica, con il suo CEO Camillo Crivaro". Lo scrive la Tazzina della legalità.
"Un grazie speciale al Magnifico Rettore, Prof. Gianni Cuda , per aver creduto in questa iniziativa e per la sensibilità dimostrata verso i valori della cultura e della legalità. Grazie al sostegno dei Proff Aquila Villella Annarita Trotta Alberto Scerbo. Per noi de La Tazzina della Legalità è un traguardo importante, un passo concreto per investire nei giovani e nel futuro di una Calabria più giusta e consapevole. Speriamo che questo progetto possa presto essere replicato in altri Atenei italiani. La cultura è il primo strumento contro ogni forma di illegalità"
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797