di FRANCESCO IULIANO
E’ domani, 13 marzo con inizio alle 09,00, il giorno della prima nazionale del ‘Le parole non bastano’, ideato e diretto dal Silvio Valzani.
La pellicola, ispirata al libro ‘La Tazzina della Legalità’ edito da Giacovelli editore, sarà proiettato nelle sale del cinema Teatro Comunale di Catanzaro, con la presenza in sala degli autori.
Iniziato nel novembre del 2023, il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l'associazione culturale La Tazzina della Legalità, presieduta da Sergio Gaglianese. La narrazione prende spunto dall’attentato incendiario del luglio 2022, ai danni della Guglielmo Caffe SpA in località Copanello di Staletti.
“Sobrio e volutamente privo di effetti cinematografici - ha spiegato Silvio Valzani - , il documentario raccoglie i racconti e la libera espressione delle persone coinvolte, senza voler assumere i toni di una inchiesta giornalistica, ma offrendo allo spettatore una assoluta libertà di giudizio. La sceneggiatura ripropone, in parte, le testimonianze riportate nel volume "La Tazzina della Legalità" ed è stata realizzata in collaborazione con la curatrice della produzione editoriale, Mary Troiano.
E' così che l'identità delle persone ha potuto emergere in modo autentico e partecipativo, producendo un valore aggiunto. L'itinerario di viaggio ha fatto tappa per le riprese in varie regioni, da sud a nord, a dimostrazione del fatto che i fenomeni illegali e, in particolare quelli di matrice mafiosa, si estendono ben oltre il territorio calabrese. La Calabria che raccontiamo è una splendida terra, nota per la cultura e la sua ospitalità. Per contrastare i fenomeni illegali 'Le Parole non Bastano’, ma ciascuno deve fare la sua parte”.
Soddisfazione per il presidente dell’Associazione, Sergio Gaglianese che ha ringraziato il regista Valzani per aver portato a termine il progetto, nonostante le poche risorse a disposizione e senza alcun contribuito pubblico.
“I miei ringraziamenti - ha detto Gaglianese - vanno a tutto il board dell’associazione ‘La Tazzina della Legalità’ per il supporto e l’impegno profuso nella realizzazione di questa iniziativa. Un grazie anche al direttore e gestore del Cinema Teatro Comunale, Francesco Passafaro, per la disponibilità offerta”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736