Riceviamo e pubblichiamo
"Vorrei chiedere al presidente Occhiuto come mai, dopo l’accorpamento dei due ospedali, il Pugliese Ciaccio, invece di migliorare, stia peggiorando. Mi riferisco in particolare al portale online, che non funziona più, costringendomi a fare ben tre file per il ritiro delle analisi e la regolarizzazione delle impegnative e poi la visita specialistica. La prima per ritirare le analisi, la seconda per regolarizzare l’impegnativa e, fortunatamente, al reparto di Diabetologia sono stata graziata, perché, nonostante la carenza di personale, il servizio funziona benissimo e ho potuto sbrigarmi subito.
Vorrei inoltre segnalare la “passeggiata” a cui i pazienti sono costretti tra i vari piani della palazzina degli uffici ticket. Alle 11:00 c’erano ancora circa 200 persone in attesa di regolarizzare le visite specialistiche, tanto che alcuni di noi sono stati dirottati al primo piano, allo sportello ticket dei prelievi, che ha dato una mano ai colleghi.
Ora dico basta. Il Pugliese Ciaccio, che un tempo era il fiore all’occhiello della nostra città, ora è irriconoscibile: file interminabili agli sportelli per carenza di personale, sistemi informatici che si bloccano, il portale online inutilizzabile. Senza contare la chiusura del reparto di Oculistica: perché non lasciare almeno gli ambulatori? Il policlinico di Germaneto è lontano dalla città e, comunque, non credo possa farsi carico di tutti i pazienti in lista per interventi e visite che prima si svolgevano al Pugliese.
Non si può andare avanti così. Chi non può permettersi cure private a pagamento si vede sempre più privato del diritto alla salute. Spero che questa mia lettera serva a chi di dovere per riflettere sui tanti disagi che noi malati dobbiamo affrontare ogni volta che dobbiamo curarci".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736