Catanzaro, lunedì la firma protocollo antiviolenza Questura-Cisl Magna Graecia

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, lunedì la firma protocollo antiviolenza Questura-Cisl Magna Graecia


  22 novembre 2025 18:13

Lunedì 24 novembre 2025, alle ore 17.00, nella sede della CISL Magna Grecia di Catanzaro in Corso Mazzini 110, verrà firmato il Protocollo di Intesa Antiviolenza tra la Questura di Catanzaro, guidata dal Questore Giuseppe Linares, e la CISL Magna Grecia, rappresentata dal Segretario generale Daniele Gualtieri. Si tratta di un accordo che rafforza la collaborazione istituzionale nella prevenzione e nel contrasto alle situazioni di vulnerabilità, con particolare attenzione ai fenomeni di violenza domestica, disagio sociale e tutela delle persone più fragili.
Nell’occasione sarà inaugurato “Spazio Sicuro”, il nuovo presidio di ascolto, orientamento e sostegno promosso dalla CISL Magna Grecia in collaborazione con la Questura di Catanzaro e con ANTEAS Catanzaro.
All’inaugurazione prenderanno parte, tra gli altri, il Questore Linares e il Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa.
“Spazio Sicuro” nasce dall’osservazione quotidiana dei bisogni reali delle persone che ogni giorno si rivolgono alla sede della CISL Magna Grecia: lavoratori, pensionati, giovani, famiglie e cittadini che cercano informazioni, tutela o semplicemente un punto di riferimento. Tra le richieste emergono spesso situazioni di solitudine, disagio emotivo, conflitti familiari, difficoltà economiche, problemi di salute, forme di vulnerabilità sociale e, in alcuni casi, episodi di violenza o comportamenti a rischio.
In un contesto sociale sempre più complesso, non è scontato che chi vive un problema sappia come muoversi tra servizi, tutele e opportunità. Da qui l’esigenza di creare uno spazio riconoscibile, accessibile e riservato, in grado di accogliere la persona, ascoltarla e indirizzarla con competenza.
Lo sportello sarà attivo presso la sede CISL di Corso Mazzini, nel cuore del capoluogo, e sarà dotato di un’équipe multidisciplinare composta da psicologo, assistente sanitario, infermiera, medico di medicina generale e consulente legale. Professionisti qualificati offriranno un primo presidio di ascolto, informazione, orientamento ai servizi e interventi di prima tutela.
“Spazio Sicuro” nasce per rispondere a bisogni concreti, costruire vicinanza e fornire supporto reale alle persone e alla comunità. Uno spazio che c’è, che accoglie, che accompagna e che rafforza la rete territoriale di protezione e collaborazione istituzionale.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.