Un volume che vuol far riflettere sul percorso della donna nel raggiungimento della sua autodeterminazione e di una buona dose di autostima, indipendentemente dal rapporto con l'altro sesso.La protagonista Martha resta vittima di un amore malato che le offusca i sogni, gli obiettivi e la mette in trappola.Solo l'arrivo a un gesto estremo riporta Martha sui suoi passi,su se stessa, a riscrivere la propria storia personale,cancellando la falla del falso amore.Tre donne ne scrivono le prefazioni: Roberta Salvatori,DSGA del Liceo Scientifico Siciliani di Catanzaro,Rosy Urso,giornalista, e Valeria Adriana Scopelliti, Dirigente della Regione Calabria.In quattro per uccidere un uomo,dunque? No,in quattro per salvare una donna piuttosto,un'anima che perde la bussola e la ritrova molto più vicina a sé di come si possa immaginare,dentro di sé.
Daniela Rabia,scrittrice catanzarese eclettica di romanzi,racconti,poesie,guide cineturistiche,torna in libreria per parlare di amore e odio,vita e morte,luce e ombra,libertà e prigionia.Ma soprattutto per lanciare un messaggio di salvezza e speranza per chi resta sotto i colpi della vita e decide coi mattoni spezzati di costruire una nuova vita,più consapevole e vera.Ancora una volta uno scorcio di Calabria nella letteratura dell'autrice, a pagina 33 esattamente, dove Martha,ricercatrice universitaria alla facoltà di lettere incentra il suo seminario sugli autori calabresi Corrado Alvaro,Lorenzo Calogero,Rocco Carbone,Franco Costabile,Pasquino Crupi,Sharo Gambino,Mario La Cava,Saverio Montalto,Giuseppe Occhiato,Vincenzo Padula,Francesco Perri,Leonida Repaci,Fortunato Seminara e Saverio Strati.Perchè chi come la Rabia ha nel cuore la sua terra non può fare a meno di metterla ovunque.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736