Catanzaro, niente raccomandate e disservizi postali: tempi duri per gli anziani

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, niente raccomandate e disservizi postali: tempi duri per gli anziani
L'interno dell'ufficio postale di Catanzaro centro

  24 luglio 2022 09:17

di FRANCESCO IULIANO

 Non bastano le alte temperature di questi giorni e le difficoltà per la chiusura di alcuni servizi, per complicare la quotidianità degli anziani in città. 

La gestione della giornata, specie per gli anziani fragili, può risultare difficoltosa con l’avanzare dell’età e con l’insorgere di limitazioni funzionali nello svolgimento di semplici attività di tutti i giorni.

Nelle ultime settimane, sono diverse le segnalazioni arrivate in redazione per alcuni disservizi subìti,  tra i quali quello del recapito degli avvisi di ricevimento di raccomandate, da parte del personale di Poste italiane, con indicazioni inesatte. 

"Non è la prima volta - riferisce un utente -  che sull'avviso che lasciano all'interno delle cassette postali, sia riportato un ufficio postale per il ritiro della raccomandata diverso da quello dove si trova materialmente la raccomandata. Un errore o una distrazione non di poco conto se si considera che destinatari delle raccomandate, in alcuni casi, sono anziani che vivono da soli e che hanno anche problemi a spostarsi agevolmente dalla propria residenza".

L'ultima delle segnalazioni si riferisce a quanto accaduto nei giorni scorsi ad un utente residente nei pressi di Piazza Roma che si è dovuto "trascinare" sino all'ufficio centrale di Piazza Prefettura per poi sentirsi rispondere, dall'impiego allo sportello, che la sua raccomandata non era lì, ma in un altro ufficio.

"Non è affatto facile, per me - ha aggiunto l'utente -  camminare. Da un po' di tempo sono costretto a spostarmi con l'aiuto di una stampella. Con il caldo di questi giorni, poi. Quello che chiedo è che chiediamo noi utenti con maggiori difficoltà soprattutto fisiche, è solo un po' più di attenzione da parte di chi lavora nel pubblico e soprattutto piu' di comprensione per chi vive in difficoltà".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.