Catanzaro-Parma, quel tifo incessante del Ceravolo che colpisce anche negli Usa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro-Parma, quel tifo incessante del Ceravolo che colpisce anche negli Usa
La Curva Capraro (Ph. Us Catanzaro 1929)
  19 settembre 2023 18:39

di FILIPPO COPPOLETTA

È stata una sconfitta clamorosa e fragorosa che da tempo non travolgeva i giallorossi e l'intera città di Catanzaro. Una sconfitta che tanto può insegnare alla squadra di Vivarini, come evidenziato dallo stesso tecnico a margine della gara. Quelle cinque reti subite consentiranno alle Aquile di affrontare con maggiore consapevolezza un campionato in cui "non si può sbagliare" e dove "ogni errore si paga a caro prezzo". Ma in quell'incontro tra Catanzaro e Parma di domenica scorsa, c'è anche qualcosa di più della delusione e della rabbia di non essere riusciti a finalizzare le tante occasioni create.

Banner

C'è l'amore di un'intera città per la sua squadra. C'è l'immediata voglia di rifarsi. Ci sono quegli incredibili minuti conclusivi dove l'amarezza del 0-5 viene spazzata via da un lungo coro, cantato con rabbia, grinta, urlato a squarcia gola, scandendo parola per parola, frase dopo frase, una strofa che accompagna da sempre le imprese delle Aquile.

Banner

"La mia vita è, sempre accanto a te, ovunque andrai non ti lascerò mai". Un coro che dal minuto 87 e fino al triplice fischio, lascia senza parole non solo i presenti, ma anche chi la gara è chiamato a commentarla. Davide Barone, di Sky Sport, abbassa il suo microfono lasciando ai telespettatori tutta la bellezza dei cori che dalla Capraro si estendono ad ogni settore del Ceravolo. Un dettaglio che non può sfuggire neanche ad Alberto Santi che per Dazn era chiamato a raccontare questo scontro al vertice della classifica. Incredibile poi, come l'eco di questi storici cori, la forza dirompente di una tifoseria che non si perde d'animo neanche dinanzi un risultato così pesante, possa stupire anche Oltreoceano, lasciando esterrefatto il commentatore della gara per l'emittente Statunitense "Fox Soccer Plus". 

Banner

Gli Uc 1973, ed ognuno dei 13 mila che domenica riempivano lo stadio, soprattutto chi non ha abbandonato il proprio posto fino alla fine, hanno saputo regalare l'ennesima emozione in una giornata grigia, anzi nera per il Catanzaro. Hanno saputo evidenziare in modo eccezionale l'orgoglio che mai si è effettivamente affievolito per questi colori, dimostrando - si può dire con cognizione di causa - al mondo intero, quanto saldo sia il legame tra questa squadra e la città. 

Ulteriore nota di orgoglio da evidenziare, dopo aver abbondantemente discusso delle prestazioni in campo e dunque senza voler sviare l'attenzione dalla sconfitta, è quel gesto di estrema sportività da attribuire, ancora una volta ai tifosi, specie quelli che occupavano i Distinti. Un lungo applauso di apprezzamento è stato tributato ai crociati del Parma per una prestazione superlativa, esaltata anche dal tecnico giallorosso. Un applauso che restituisce una pagina bella di sport per la quale ringraziamo ogni singolo tifoso. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner